Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 18/03/2025 alle 22:53

Il CUOA assegna a Leonardo Del Vecchio il Master Honoris Causa in Business Administration

Notizia del 30/11/2012 ore 19:00

Martedì 4 dicembre il Cavalier Leonardo Del Vecchio, Presidente di Luxottica, riceverà dalla Fondazione CUOA il Master Honoris Causa in Business Administration. La business school di Altavilla Vicentina riconosce con questo premiola geniale figura del Leonardo Del Vecchio, uno degli uomini italiani di impresa più conosciuti e ammirati al mondo.

La cerimonia avrà inizio alle ore 11 e si svolgerà presso Villa Valmarana Morosini, sede storica della Fondazione CUOA, ad Altavilla Vicentina (VI). Sarà il Presidente del CUOA Vittorio Mincato a curare l’introduzione all’evento e i saluti ufficiali, così come la laudatio del presidente di Luxottica. A seguire ci sarà il conferimento del diploma Master Honoris Causa, con la lectio magistralis del Presidente Del Vecchio. La cerimonia terminerà con un aperitivo, attorno alle 12.30.

Quella di Leonardo Del Vecchio è una straordinaria storia imprenditoriale. Dopo averconseguito a Milano il diploma di incisore, a vent’anni diventa direttore tecnico di un’azienda di medaglie e decorazioni. Dopo soli tre anni, nel 1961, decide di mettersi in proprio nel settore della minuteria metallica per le occhialerie e fonda ad Agordo la Luxottica. Tra 1967 e 1971 le prime grandi scelte strategiche: l’azienda abbandona gradualmente il business della produzione per conto terzi per dedicarsi unicamente alla realizzazione e commercializzazione dell’occhiale finito. Negli anni ’80, sotto la sua guida, Luxottica è tra le prime aziende italiane a percorre con decisione la strada dell’internazionalizzazione, mentre negli anni ’90 mette a segno importanti acquisizioni, prime fra tutte quelle di Ray-Ban e di LensCrafters, la più importante catena al mondo di negozi di ottica. Sono, invece, storia più recente le acquisizioni di Sunglass Hut, specializzata nella vendita di occhiali da sole di fascia alta, di OPSM con i suoi negozi in Australia e delle catene facenti capo a Colee di Oakley.

Oggi Luxottica Group S.p.A., di cui Del Vecchio è Pesidente, è leader mondiale nel design, produzione, distribuzione e vendita di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi. Quotata a New York dal 1990 e a Milano dal 2000, Luxottica conta circa 65.000 dipendenti, 6 impianti produttivi in Italia, 2 interamente controllati in Cina, 1 negli USA e 1 in Brasile ed è presente in 130 Paesi in tutto il mondo, con un portafoglio marchiforte e ben bilanciato e circa 7.100 negozi. Nel 2011 il Gruppo ha registrato vendite nette pari a € 6,2 miliardi.

Per partecipare all'evento è necessario contattare l’Ufficio Marketing e Relazioni Fondazione CUOA Villa Valmarana Morosini Via G. Marconi, 103 36077 Altavilla Vicentina (VI)

Ultime Notizie dai Master

Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara

Notizia del 07/03/2025 ore 10:38

Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.

Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano

Notizia del 07/03/2025 ore 10:27

Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)

Notizia del 07/03/2025 ore 10:22

Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).

Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025

Notizia del 06/03/2025 ore 15:08

La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.

Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia

Notizia del 06/03/2025 ore 14:09

Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.