Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Il CUOA porta i manager in Giappone a studiare una nuova filosofia di leadership: il “management by cleaning”

Notizia del 16/10/2013 ore 14:55

Il tema della leadership è al centro del dibattito per una nuova cultura manageriale. Per fare “utili” non è infatti sufficiente attuare meticolosi processi aziendali, ma occorre dotare l’impresa della guida di leader capaci, in grado di attuare nuove strategie, valorizzare le risorse umane e creare spirito di appartenenza in azienda. 

Il CUOA, business school vicentina tra le più rinomate in Italia, dedica al tema della leadership due importanti iniziative.

La prima riguarda il Kaizen Japan Study Tour, viaggio studio in Giappone partito il 12 ottobre, che per una settimana permetterà ad una decina di manager e imprenditori di conoscere e sperimentare la nuova filosofia di leadership derivante dal "Management by cleaning". Si tratta della rivoluzionaria strategia manageriale basata sul valore della “pulizia” in azienda che coinvolge leader e dipendenti, introdotta in Italia dagli imprenditori giapponesi Yoshihito Tanaka e Hidesaburō Kagiyama (autore del libro Toilet Cleaning Management, Guerini Associati). L’iniziativa è progettata dal CUOA in collaborazione con Maema S.a.s. e la società giapponese Hirayama Consulting.

I partecipanti avranno l’occasione di praticare il “Management by Cleaning” in due importanti aziende giapponesi (Tokai Shinei Electronics e Hiroaka Hyper tools) e rendersi conto dell’effetto innovativo che la “pulizia” in azienda, coinvolgendo top management e dipendenti, produce nell’azione del leader. Tale collaborazione costituisce infatti un metodo rigoroso di management per attuare una leadership “orizzontale”, migliorare la comunicazione, generare fiducia e senso di appartenenza. Non solo: offre soluzioni innovative su come ridurre i costi, migliorare la sicurezza sul luogo di lavoro, prolungare la vita degli impianti, gestire il conto economico, elevare il livello della qualità dei prodotti, migliorare i servizi. Durante lo study tour i partecipanti avranno inoltre l’occasione di approfondire il Toyota Product System nel suo insieme, filosofia industriale che ha ispirato il metodo Lean, che negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Italia.

Proprio al rapporto tra “produzione snella” e Leadership il Lean Enterprise Center della Fondazione CUOA dedica il Lean Society Forum, che si terrà il 19 e 20 novembre in Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina (VI). Giunto alla sua terza edizione, il summit, dal titolo “Sviluppare la leadership per fare la differenza” riunirà i più importanti esperti mondiali di Lean Strategy e Lean Leadership: Peter Hines, Patrick Graupp, John Drogoz e Luciano Attolico. Verranno inoltre presentate case history di successo di applicazione del metodo lean da parte di importanti aziende, tra cui Banca Nazionale del Lavoro, Intertaba S.p.A (Philip Morris International Affiliate), PSA – Peugeout-Citroen, Ristoranti Ethos. Il metodo Lean permette di rivoluzionare la vita organizzativa di un’azienda, con risultati economici sorprendenti, ma i processi migliori senza le persone giuste rischiano di fallire. Il vero vantaggio competitivo si ottiene solo attraverso la guida di leader capaci.

Per informazioni: Lean Enterprise Center tel. 0444 333760, e-mail info@leancenter.it
 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.