Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/11/2025 alle 11:47

Il Gruppo Montebianco è sponsor accademico del Corso in Food Experience Design

Notizia del 24/10/2008 ore 15:58

Il Gruppo Montebianco è Sponsor Accademico della terza edizione corso di Alta Formazione “Food Experience Design – Gelateria Panetteria Pasticceria - Ideare, progettare e arredare i nuovi punti vendita del retail alimentare di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano. Il corso rivolto ad architetti e designer ha come tema la ricerca e l’innovazione nei punti vendita gelateria, panetteria e pasticceria, che in questa fase di evoluzione del retail, e in sintonia con i più attuali stili di vita, stanno trasformandosi da format tradizionali, in ambienti multifunzionali a contenuto di design e innovazione, spesso anche in termini di proposta di servizio e di consumi.

Ricerca, innovazione e Borse di Studio per architetti e designer “figli d’arte”
“Il settore della gelateria deve oggi intraprendere un percorso evolutivo in grado di stimolare un nuovo interesse da parte del consumatore finale. – spiega Elio Cristiani, responsabile marketing del Gruppo Montebianco- Il Gruppo Montebianco, e in particolare il progetto dell’Accademia Montebianco partito nel 2007 e mirato alla formazione avanzata degli operatori di questo settore, ha già individuato come linea guida di questo percorso la crescita professionale del gelatiere, che,  oltre a “saper fare” un gelato artigianale di alta qualità, deve arricchire il proprio bagaglio con conoscenze relative alla sicurezza alimentare, alle nuove tecnologie produttive, alle nuove legislazioni e agli strumenti di marketing. Anche il punto vendita è chiamato ad assumere nuove valenze, diventando un luogo che non sia destinato esclusivamente alla somministrazione e, non sempre, al consumo del prodotto ma di intrattenimento e di coinvolgimento, dove sia possibile creare una relazione più personalizzata tra gelatiere e consumatore. Per queste ragioni abbiamo voluto essere partner del corso Food Experience Design di POLI.design, sia mettendo a disposizione diverse Borse di Studio per architetti e designer figli di gelatieri, già sensibili quindi alle problematiche del settore e motivati a impegnarsi professionalmente per la sua qualificazione, sia facendo partecipare tutti i progettisti ad incontri di formazione avanzata presso la sede dell’Accademia, per fornire loro elementi di  background, fondamentali, tra l’altro, per la corretta progettazione del laboratorio e degli spazi di servizio” – conclude Elio Cristiani.

A lezione dai Maestri gelatieri e… in mostra a SIGEP’09
Il corso, che prevede 232 ore di lezioni frontali di docenti del Politecnico di Milano e architetti specialisti delle diverse discipline, tour educational serali nelle realizzazioni più significative di Milano e un project work finale su una location reale, ha visto quindi tutti i progettisti seduti sui banchi dell’Accademia Montebianco ad assistere alle lezioni dei Maestri Gelatieri Athos Perin e Michele Gentile e fare una completa esperienza del laboratorio di gelateria.
Il tema dei Project Work finale è la trasformazione virtuale di una parte dello storico palazzo Montecatini progettato da Giò Ponti nel 1951, ora sede di Radio Monte Carlo, radio partner del Corso, in un punto vendita multifunzionale. I progetti elaborati saranno esposti in anteprima in una mostra multimediale a SIGEP’09 (19/21 gennaio- Rimini Fiera), manifestazione leader in Europa, Partner Accademico del corso.

Per saperne di più: POLI.design, Daiana Bossi, formazione@polidesign.net  www.foodexperiencedesign.it tel.02 23997208

Ultime Notizie dai Master

Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026

Notizia del 24/11/2025 ore 11:47

L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.