Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Il Master di Salerno Formazione per i futuri Interior Designer

Notizia del 12/03/2021 ore 09:38

La Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37 per la progettazione ed erogazione di servizi formativi in ambito professionale, organizza il master di alta formazione professionale in “Arredatori d’Interni/Interior Designer”.

Il master di Arredatore di Interni – Interior Design ha lo scopo di formare professionisti in grado di utilizzare le proprie conoscenze tecniche per adattarle alle esigenze di spazio e al gusto di ogni cliente con soluzioni personalizzate capaci di soddisfare qualsiasi esigenza con soluzioni d’ambiente congeniali ed allo stesso tempo originali.
La progettazione dell’arredamento interni è una attività che mira a valorizzare gli spazi e gli ambienti con comfort e armonia, sfruttando le doti di creatività e di consapevolezza dell’ambiente, delle attività a cui l’ambiente è destinato e degli oggetti che ne fanno parte.

Il corso di arredatore d’interni ha l’obiettivo di rendere l’apporto dell’arredatore fondamentale non solo per le attività di ristrutturazione completa degli ambienti ma anche nella ideazione e creazione di singoli particolari e accessori funzionali che conferiscono personalità e unicità agli spazi.

Il Master ha un orientamento formativo e professionalizzante e propone una sintesi di teoria, ricerca sperimentale, attività di progettazione e pratica professionale. Le competenze operative sono consolidate all’interno di project work a tema che affrontano la produzione, la promozione e la progettazione di ambienti, servizi e attrezzature in ambito sia domestico e sia pubblico (uffici, negozi ecc). Gli interni sono interpretati come spazi di relazione, progettati per accogliere e organizzare tutte le attività umane creando un
coinvolgimento a livello fisico, emotivo, sociale.

Al termine del master gli studenti avranno acquisito la visione strategica del progetto, il metodo e le competenze tecniche necessarie per operare in modo qualificato nell’ambito professionale.

Il master avrà la durata complessiva di 50 ore. Il master si svolgerà presso la sede della Salerno Formazione con frequenza settimanale per circa n. 3 ore lezione. Le lezioni avranno inizio il giorno 23 Marzo 2021.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.