Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/03/2023 alle 09:13

Il Master in Dirigenza Scolastica e Gestione delle Istituzioni Formative all’Università di Palermo: aperte le iscrizioni

Notizia del 03/03/2022 ore 10:00

L’Università di Palermo è promotrice del Master di II livello (da 60 CFU) in “Dirigenza scolastica e gestione delle istituzioni formative” – A.A. 2020-2021. Il bando è stato pubblicato il 25/01/2021, la scadenza prorogata al prossimo 30/03/2021.

Destinatari:
Il Master è rivolto ai docenti che vogliono approfondire le tematiche complesse della governance delle istituzioni
scolastiche, sia nella prospettiva della formazione orientata alla partecipazione al concorso per dirigenti scolastici, sia al fine di acquisire le competenze e le conoscenze adeguate a ricoprire incarichi negli organi scolastici e/o a gestire le responsabilità inerenti le molteplici linee progettuali che assumono la scuola quale dimensione attuativa privilegiata nel contesto, sempre più diffuso, della connessione a rete delle istituzioni scolastiche anche con le istituzioni e la società nelle sue diverse componenti.

Obiettivi del Master:

  • Formare e consolidare la cultura giuridica e normativa necessaria a gestire un’istituzione formativa nel quadro della Pubblica Amministrazione.
  • Fornire gli strumenti di gestione amministrativa e finanziaria delle Istituzioni scolastiche.
  • Fornire gli strumenti di organizzazione delle risorse umane in contesti educativi.
  • Approfondire i modelli di leadership in ambienti di apprendimento.
  • Approfondire gli strumenti adeguati per gestire in modo efficace la funzione della comunicazione nelle distinte tipologie di relazioni scolastiche.
  • Approfondire, dal punto di vista della dirigenza, gli strumenti per l’organizzazione e la gestione del curricolo.
  • Approfondire le strategie e gli strumenti di valutazione interna e valutazione esterna delle Istituzioni scolastiche.
  • Approfondire le componenti psicologiche utili per la gestione degli ambienti di lavoro.
  • Far acquisire gli strumenti per la progettazione in contesti educativi.

 Per maggiori informazioni consulta la scheda informativa del Master.

Ultime Notizie dai Master

Il Comune di Grosseto eccelle nel Master City Management dell’Università di Bologna

Notizia del 17/03/2023 ore 08:26

Il 10 marzo si è svolta la cerimonia conclusiva della ventunesima edizione del master in City management all’università di Bologna, durante la quale sono stati consegnati i diplomi ai corsisti.

Nuova edizione del Master of Laws (LL.M) in Transnational Crime and Justice presso il Campus ONU di Torino

Notizia del 17/03/2023 ore 08:20

L’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) e la UPEACE organizzano una nuova edizione del Master sui crimini e la giustizia transnazionali – Master of Laws (LL.M.

Aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Comunicazione per l’enogastronomia” all'Università di Palermo

Notizia del 17/03/2023 ore 08:10

Mercoledì 15 marzo a Marsala (ore 11 al complesso monumentale di San Pietro) e a Trapani (ore 17 nella sala Sodano di Palazzo D’Alì), si presenterà il Master di I livello in “Comunicazione per l’enogastronomia”.

Primi diplomi del Master che forma i futuri manager delle aziende sportive all'Università di Udine

Notizia del 13/03/2023 ore 10:55

Si terrà all’auditorium dello stadio Friuli – Dacia Arena, venerdì 10 marzo, alle 15, la cerimonia di consegna dei primi master in “Amministrazione e gestione delle aziende sportive” dell’Università di Udine.

Aperte le iscrizioni al Master in "Medical Writer in area regolatoria" all'Università di Siena

Notizia del 13/03/2023 ore 10:43

Scade il 15 marzo 2023 il termine per iscriversi al master di II livello in "Medical Writer in area regolatoria" promosso dall'Università di Siena, dedicato a fornire ai laureati in materie scientifiche gli strumenti necessari per potersi proporre in maniera competitiva nel mondo del lavoro colmando il gap . . .