Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Il Master in Event and Exhibition Designer: il MEED a Milano

Notizia del 21/04/2023 ore 11:24

La fusione di due mondi: design degli spazi e organizzazione di fiere ed eventi. Questo è MEED, master universitario di primo livello che si rivolge a laureati provenienti da tutto il mondo, promosso da Fondazione Fiera Milano. Un percorso interdisciplinare con l’obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano l’approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione. Il metodo insegnato è quello del design thinking, che viene applicato sia agli spazi fisici e digitali che alle interazioni tra diversi gruppi di clienti e stakeholder di grandi eventi. Non può esserci network senza lo sviluppo di una piattaforma di relazioni. Ecco perché MEED ha una marcia in più: ha l’ambizione di formare Event e Exhibition designer che sappiano ideare, progettare, gestire e comunicare format nuovi e di successo.

Attraverso le fiere e gli eventi, i brand possono instaurare un dialogo profondo con i clienti perché si tratta di contesti in cui la dimensione immersiva suscita un coinvolgimento emotivo e un’attenzione che altri media difficilmente consentono.

I confini tra format sono sempre più sfumati: fiere, congressi, convegni, mostre ed eventi si stanno ibridando per dar vita a nuovi modelli, in risposta alle mutate esigenze del mercato che chiede una maggiore originalità nei concept, negli allestimenti e nelle installazioni.

L’attuale contesto sempre più competitivo, i nuovi bisogni del consumatore, l’evoluzione del sistema delle fiere e degli eventi, le nuove tecnologie digitali richiedono quindi professionalità in grado di sviluppare soluzioni sempre più innovative.

MEED forma una nuova figura professionale, quella dell’Event and Exhibition Designer. Per questo insegna ai partecipanti del master le competenze, gli strumenti metodologici e operativi per:

  • comprendere i contesti in cui nascono gli eventi e le fiere, oltre alle implicazioni economiche e organizzative;
  • disegnare incontri tra diversi gruppi di clienti e stakeholder in spazi fisici e digitali;
  • progettare e realizzare gli allestimenti di fiere, eventi, mostre e punti vendita;
  • progettare eventi istituzionali e aziendali;
  • proporsi alle aziende e alle organizzazioni del settore con una visione multidisciplinare basata su competenze di design, management, marketing e comunicazione.

Sbocchi occupazionali
Gli sbocchi professionali dell’Event and Exhibition Designer, proprio per la multidisciplinarietà del Master, sono molteplici:

  • direzioni marketing e/o comunicazione di aziende manifatturiere e della distribuzione, banche, assicurazioni, aziende nei settori ICT e digital
  • organizzatori di fiere
  • aziende specializzate nel venue management
  • aziende di allestimenti espositivi
  • aziende di produzione di mostre
  • agenzie di marketing, comunicazione e relazioni esterne
  • agenzie di organizzazione di eventi e spettacoli
  • istituzioni culturali pubbliche e private (musei, fondazioni, festival, agenzie di promozione territoriale e turistica)

Chi termina MEED può anche esercitare la libera professione con attività di consulenza. Il Master è adatto anche a persone interessate a intraprendere un percorso imprenditoriale.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.