Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 06/06/2023 alle 13:23

Il Master in Event and Exhibition Designer: il MEED a Milano

Notizia del 21/04/2023 ore 11:24

La fusione di due mondi: design degli spazi e organizzazione di fiere ed eventi. Questo è MEED, master universitario di primo livello che si rivolge a laureati provenienti da tutto il mondo, promosso da Fondazione Fiera Milano. Un percorso interdisciplinare con l’obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano l’approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione. Il metodo insegnato è quello del design thinking, che viene applicato sia agli spazi fisici e digitali che alle interazioni tra diversi gruppi di clienti e stakeholder di grandi eventi. Non può esserci network senza lo sviluppo di una piattaforma di relazioni. Ecco perché MEED ha una marcia in più: ha l’ambizione di formare Event e Exhibition designer che sappiano ideare, progettare, gestire e comunicare format nuovi e di successo.

Attraverso le fiere e gli eventi, i brand possono instaurare un dialogo profondo con i clienti perché si tratta di contesti in cui la dimensione immersiva suscita un coinvolgimento emotivo e un’attenzione che altri media difficilmente consentono.

I confini tra format sono sempre più sfumati: fiere, congressi, convegni, mostre ed eventi si stanno ibridando per dar vita a nuovi modelli, in risposta alle mutate esigenze del mercato che chiede una maggiore originalità nei concept, negli allestimenti e nelle installazioni.

L’attuale contesto sempre più competitivo, i nuovi bisogni del consumatore, l’evoluzione del sistema delle fiere e degli eventi, le nuove tecnologie digitali richiedono quindi professionalità in grado di sviluppare soluzioni sempre più innovative.

MEED forma una nuova figura professionale, quella dell’Event and Exhibition Designer. Per questo insegna ai partecipanti del master le competenze, gli strumenti metodologici e operativi per:

  • comprendere i contesti in cui nascono gli eventi e le fiere, oltre alle implicazioni economiche e organizzative;
  • disegnare incontri tra diversi gruppi di clienti e stakeholder in spazi fisici e digitali;
  • progettare e realizzare gli allestimenti di fiere, eventi, mostre e punti vendita;
  • progettare eventi istituzionali e aziendali;
  • proporsi alle aziende e alle organizzazioni del settore con una visione multidisciplinare basata su competenze di design, management, marketing e comunicazione.

Sbocchi occupazionali
Gli sbocchi professionali dell’Event and Exhibition Designer, proprio per la multidisciplinarietà del Master, sono molteplici:

  • direzioni marketing e/o comunicazione di aziende manifatturiere e della distribuzione, banche, assicurazioni, aziende nei settori ICT e digital
  • organizzatori di fiere
  • aziende specializzate nel venue management
  • aziende di allestimenti espositivi
  • aziende di produzione di mostre
  • agenzie di marketing, comunicazione e relazioni esterne
  • agenzie di organizzazione di eventi e spettacoli
  • istituzioni culturali pubbliche e private (musei, fondazioni, festival, agenzie di promozione territoriale e turistica)

Chi termina MEED può anche esercitare la libera professione con attività di consulenza. Il Master è adatto anche a persone interessate a intraprendere un percorso imprenditoriale.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision

Notizia del 23/05/2023 ore 12:03

Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.

Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino

Notizia del 23/05/2023 ore 11:56

Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.

In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini

Notizia del 18/05/2023 ore 15:58

È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.

Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena

Notizia del 16/05/2023 ore 10:42

Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.

In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management

Notizia del 16/05/2023 ore 10:35

Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.