Il Master in Fashion, Experience & Design Management (MAFED) è un programma internazionale di SDA Bocconi che si rivolge a chi aspira a una posizione manageriale nei settori della moda, del lusso e del design.
Il MAFED offre ai partecipanti non solo un’approfondita preparazione accademica, ma anche una vasta gamma di opportunità sul campo, con field projects e visite in aziende del settore. Il master si rivolge a laureati in qualsiasi disciplina, con 2 anni di esperienza professionale che ambiscono ad una carriera manageriale, combinando la loro passione per la moda ad un approccio manageriale che richiede competenze specifiche.
Per approfondire la conoscenza di MAFED e dei suoi modelli didattici, SDA Bocconi offre la possibilità di seguire la diretta web di una vera open class del master. La prossima si terrà il 12 giugno 2018 alle 13.30 in inglese e sarà incentrata su un tema di grande attualità, “The role of social networks in enhancing customer relationship management opportunities”.
L’open class di MAFED è un’opportunità unica per vivere dall’interno l’atmosfera d’aula e valutare se il programma può essere una scelta in linea con i propri obiettivi di apprendimento e crescita professionale.
Per seguire lo streaming della MAFED Class, registrati sul sito di SDA Bocconi.
Visita la scheda del MAFED per un’overview completa del programma.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.