Per l’anno in corso si prevedono assunzioni con titolo universitario (laurea e post laurea) per 20.030 figure di addetti/esperti in amministrazione ed Economia aziendale (fonte Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere).
La ricerca tipo: Addetti amministrativi ed organizzativi "Ricerchiamo candidato/a per ricoprire la posizione di addetto amministrazione aziendale ed organizzazione industriale. Il candidato ideale è un laureato in economia o ingegneria gestionale, di età compresa tra i 24 e 29 anni, con almeno 1 anno di esperienza maturata presso aziende d produzione, società di revisione o di consulenza in funzioni organizzative ed amministrative. Completano il profilo capacità di relazionarsi con la clientela interna ed esterna; propensione al lavoro di gruppo e disponibilità alla condivisione delle informazioni, capacità di analisi, lavoro per obiettivi, reattività e spirito di iniziativa.
Titoli preferenziali: Saranno considerate le lauree di primo livello, le lauree specialistiche e il vecchio ordinamento; costituisce titolo preferenziale il conseguimento di un Master di Specializzazione Ai candidati prescelti verrà offerto un percorso formativo personalizzato e l’opportunità di lavorare in un ambiente giovane e dinamico, capace di riconoscere e premiare le migliori professionalità attraverso percorsi di sviluppo professionale.
L’analisi 2010 di Unioncamere (Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) evidenzia ormai come un’esperienza di lavoro sia ormai richiesta a 3 neoassunti su 4.
L’esperienza aziendale del Master GEeCO consente ai partecipanti di potersi proporre al mercato del lavoro per la maggior parte delle ricerche aperte dalle aziende.
Master in Gestione Amministrativa ed Economia Aziendale XI ed.
Al termine del Master i partecipanti avranno acquisito esperienza verso tematiche di organizzazione aziendale, riassetti organizzativi e processi di integrazione, analisi di strutture organizzative, mappatura e ridisegno dei processi, sviluppo organizzativo e strategico relativamente al settore amministrativo e gestionale
- 13 settimane di formazione frontale con Consulenti Senior, dirigenti, e Responsabili di funzione delle aziende – vedi il faculty
- 600 ore di stage rimborsato in azienda a contatto con la realtà produttiva ed organizzativa del mercato
Il master è a numero chiuso, la prossima giornata di selezione è per venerdì 29 ottobre 2010.
Il corso è rivolto a laureati dell’area economica, che abbiano sostenuto almeno l’esame di Ragioneria e preferibilmente anche quello di Economia Aziendale.
Costituisce titolo preferenziale il possesso del diploma di Scuola Media Superiore presso Istituti Tecnici Commerciali con indirizzo ragionieristico. Le caratteristiche personali dei partecipanti risulteranno determinanti per un percorso professionale di successo. Oltre ad un brillante percorso scolastico sono richieste capacità di lavorare per obiettivi, di integrarsi nei gruppi, di mediazione ma allo stesso tempo determinazione e ambizione personale.
E’ necessario inviare il proprio curriculum vitae a formazione@ctq.it
Il master è organizzato da i Master Aziendali, in collaborazione con Associazione Industriali di Siena e con il supporto di Banca Monte Paschi di Siena.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.