Per l’anno in corso si prevedono assunzioni con titolo universitario (laurea e post laurea) per 20.030 figure di addetti/esperti in amministrazione ed Economia aziendale (fonte Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere).
La ricerca tipo: Addetti amministrativi ed organizzativi "Ricerchiamo candidato/a per ricoprire la posizione di addetto amministrazione aziendale ed organizzazione industriale. Il candidato ideale è un laureato in economia o ingegneria gestionale, di età compresa tra i 24 e 29 anni, con almeno 1 anno di esperienza maturata presso aziende d produzione, società di revisione o di consulenza in funzioni organizzative ed amministrative. Completano il profilo capacità di relazionarsi con la clientela interna ed esterna; propensione al lavoro di gruppo e disponibilità alla condivisione delle informazioni, capacità di analisi, lavoro per obiettivi, reattività e spirito di iniziativa.
Titoli preferenziali: Saranno considerate le lauree di primo livello, le lauree specialistiche e il vecchio ordinamento; costituisce titolo preferenziale il conseguimento di un Master di Specializzazione Ai candidati prescelti verrà offerto un percorso formativo personalizzato e l’opportunità di lavorare in un ambiente giovane e dinamico, capace di riconoscere e premiare le migliori professionalità attraverso percorsi di sviluppo professionale.
L’analisi 2010 di Unioncamere (Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) evidenzia ormai come un’esperienza di lavoro sia ormai richiesta a 3 neoassunti su 4.
L’esperienza aziendale del Master GEeCO consente ai partecipanti di potersi proporre al mercato del lavoro per la maggior parte delle ricerche aperte dalle aziende.
Master in Gestione Amministrativa ed Economia Aziendale XI ed.
Al termine del Master i partecipanti avranno acquisito esperienza verso tematiche di organizzazione aziendale, riassetti organizzativi e processi di integrazione, analisi di strutture organizzative, mappatura e ridisegno dei processi, sviluppo organizzativo e strategico relativamente al settore amministrativo e gestionale
- 13 settimane di formazione frontale con Consulenti Senior, dirigenti, e Responsabili di funzione delle aziende – vedi il faculty
- 600 ore di stage rimborsato in azienda a contatto con la realtà produttiva ed organizzativa del mercato
Il master è a numero chiuso, la prossima giornata di selezione è per venerdì 29 ottobre 2010.
Il corso è rivolto a laureati dell’area economica, che abbiano sostenuto almeno l’esame di Ragioneria e preferibilmente anche quello di Economia Aziendale.
Costituisce titolo preferenziale il possesso del diploma di Scuola Media Superiore presso Istituti Tecnici Commerciali con indirizzo ragionieristico. Le caratteristiche personali dei partecipanti risulteranno determinanti per un percorso professionale di successo. Oltre ad un brillante percorso scolastico sono richieste capacità di lavorare per obiettivi, di integrarsi nei gruppi, di mediazione ma allo stesso tempo determinazione e ambizione personale.
E’ necessario inviare il proprio curriculum vitae a formazione@ctq.it
Il master è organizzato da i Master Aziendali, in collaborazione con Associazione Industriali di Siena e con il supporto di Banca Monte Paschi di Siena.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.