Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Il Master Miga apre le porte a Studenti Lavoratori o che abbiano maturato significative Esperienze di Lavoro

Notizia del 13/09/2006 ore 10:36

Una grande novità nell’edizione 2006-07 del Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda: la possibilità per studenti lavoratori o che abbiano maturato in passato esperienze di lavoro significative in riferimento al programma didattico del Master, di svolgere un percorso di studi personalizzato!
È stata infatti varata dal Consiglio Direttivo del MIGA la Delibera che stabilisce i criteri tramite cui può essere richiesto il riconoscimento di crediti in relazione alle competenze acquisite e/o alle attività che stanno svolgendo in azienda.

… Questa delibera – afferma il Direttore del Master, Prof. Ing. Piero Lunghiapre le porte del MIGA a quanti hanno già intrapreso la carriera professionale ed aspirano a divenire Dirigenti, gli studenti lavoratori potranno infatti frequentare questo percorso formativo di Eccellenza nel rispetto dei loro impegni lavorativi… “.

Le domande di riconoscimento presentate al momento dell’iscrizione saranno valutate dal Consiglio Direttivo. I crediti formativi attribuiti sostituiranno ore di lezione applicative.

A studenti che abbiano già maturato esperienze lavorative potrà essere riconosciuto un numero di crediti relativi ad ore di lezione, commisurato alla durata delle esperienze stesse ed alla attinenza di tali attività al programma didattico del Master.
L’eventuale riconoscimento non potrà eccedere un numero di 5 crediti formativi per anno di esperienza e comunque non oltre i 15 crediti formativi universitari (150 ore di lezione).

A studenti lavoratori impiegati in azienda durante il periodo di frequenza del Master, potranno essere riconosciuti, in relazione a progetti o attività svolti in azienda e opportunamente certificati, fino ad un numero massimo di 25 crediti formativi universitari (250 ore di lezione).

…E’ un’ulteriore dimostrazione – prosegue il Prof. Lunghi – della volontà da parte del MIGA di strutturare percorsi di studio sensibili alle esigenze del mondo del lavoro! Percorsi all’avanguardia, che integrano il sapere delle più prestigiose Business School mondiali, all’esperienza di manager di importanti realtà nazionali ed internazionali, offrendo agli allievi, selezionati da ogni parte del mondo, l’opportunità di vivere il futuro da protagonisti!…”.

Per maggiori informazioni:
sede del Master: Villa Capitini, via Martiri 28 Marzo n. 35, Perugia.
Tel/ fax +39 075 5271863.
www.miga.unipg.itmiga@unipg.it.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.