Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Il Master specialistico in Risorse Umane di GEMA Business School accreditato ASFOR fino al 2019

Notizia del 26/11/2014 ore 11:11

L’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale (ASFOR) rinnova l’apprezzamento e la fiducia nel percorso di formazione specialistica del Master in Risorse umane di GEMA Business School confermando nuovamente l’accreditamento.

Ma cosa significa accreditamento ASFOR, in pratica? Quali sono le garanzie e i vantaggi di ricorrere a un percorso d’alta formazione in Risorse umane accreditato dall’Associazione? Ecco tutte le ragioni per le quali scegliere un Master specialistico in HR accreditato:

Professionalità e valori: come GEMA Business School, tutti gli associati ASFOR aderiscono a un codice etico e a un manifesto che guida il loro operato, l’ideazione, la progettazione e la scelta dei docenti dei Master accreditati. Sicurezza di un elevato standard professionale e dell’aderenza a valori fondamentali, come la completa dedizione all’interesse di chi fruisce dei percorsi formativi professionali.

Qualità: l’ASFOR è un’associazione attiva nell’ambito della promozione della qualità e della continua ricerca del miglioramento nell’ambito della formazione manageriale. L’accreditamento rilasciato dall’Associazione è un punto d’arrivo, ma è anche una continua verifica di aderenza agli standard accreditati. Qualità riconosciuta anche dal mercato del lavoro.

Aderenza al fabbisogno professionale del mercato: l’ASFOR si avvale di ricerche sulla domanda di formazione manageriale delle aziende operanti in Italia. I Master specialistici accreditati devono fornire le competenze qualificanti per creare una professionalità effettivamente spendibile sul mercato del lavoro.

Il nuovo accreditamento dell’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale del Master in Amministrazione e Gestione Risorse Umane di GEMA Business School è valido fino al 2019, anno in cui il percorso formativo dovrà essere sottoposto a una nuova procedura di audit per l’assegnazione del marchio Master Specialistico Accreditato ASFOR.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.