Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Il Master specialistico in Risorse Umane di GEMA Business School accreditato ASFOR fino al 2019

Notizia del 26/11/2014 ore 11:11

L’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale (ASFOR) rinnova l’apprezzamento e la fiducia nel percorso di formazione specialistica del Master in Risorse umane di GEMA Business School confermando nuovamente l’accreditamento.

Ma cosa significa accreditamento ASFOR, in pratica? Quali sono le garanzie e i vantaggi di ricorrere a un percorso d’alta formazione in Risorse umane accreditato dall’Associazione? Ecco tutte le ragioni per le quali scegliere un Master specialistico in HR accreditato:

Professionalità e valori: come GEMA Business School, tutti gli associati ASFOR aderiscono a un codice etico e a un manifesto che guida il loro operato, l’ideazione, la progettazione e la scelta dei docenti dei Master accreditati. Sicurezza di un elevato standard professionale e dell’aderenza a valori fondamentali, come la completa dedizione all’interesse di chi fruisce dei percorsi formativi professionali.

Qualità: l’ASFOR è un’associazione attiva nell’ambito della promozione della qualità e della continua ricerca del miglioramento nell’ambito della formazione manageriale. L’accreditamento rilasciato dall’Associazione è un punto d’arrivo, ma è anche una continua verifica di aderenza agli standard accreditati. Qualità riconosciuta anche dal mercato del lavoro.

Aderenza al fabbisogno professionale del mercato: l’ASFOR si avvale di ricerche sulla domanda di formazione manageriale delle aziende operanti in Italia. I Master specialistici accreditati devono fornire le competenze qualificanti per creare una professionalità effettivamente spendibile sul mercato del lavoro.

Il nuovo accreditamento dell’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale del Master in Amministrazione e Gestione Risorse Umane di GEMA Business School è valido fino al 2019, anno in cui il percorso formativo dovrà essere sottoposto a una nuova procedura di audit per l’assegnazione del marchio Master Specialistico Accreditato ASFOR.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.