Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Il MIM di ESCP Europe tra i migliori al mondo nel Masters in Management Ranking 2019 del The Economist

Notizia del 02/07/2019 ore 11:50

Il Master in Management della Business School internazionale ESCP Europe si conferma come uno dei migliori programmi a livello globale, classificandosi in 4° posizione nel Masters in Management 2019 Ranking pubblicato dalla testata inglese The Economist.

ESCP Europe è l’unica business school con sede in Italia tra le 40 presenti nella classifica mondiale che riunisce vari programmi, corrispondenti alla laurea magistrale: Master of Science, Master of Arts, Master in International Business e Master in Management.

Oltre al livello di eccellenza della Scuola, i risultati del ranking dell’Economist riconoscono l’orientamento internazionale e l’unicità del modello pan-europeo della business school, così come il successo professionale degli Alumni, in quanto il programma MIM di ESCP Europe è classificato a livello globale:
#1 per occupabilità dai reclutatori
#1 per varietà di lingue
#1 per accesso a programmi di scambio all’estero

Per il Prof. Frank Bournois, Dean di ESCP Europe, «la classifica dell’Economist premia i percorsi personalizzati internazionali che abbiamo sviluppato per i nostri studenti, mettendo in risalto l’eccezionale modello europeo della scuola, la notevole esperienza internazionale del programma e le eccezionali prospettive di carriera internazionale offerte agli studenti. I vari processi di ammissione, il modello accademico europeo e il network globale hanno reso ESCP Europe un grande incubatore di giovani talenti».

«Questo riconoscimento sottolinea come l’esposizione internazionale e multiculturale dei nostri studenti durante il Master in Management li aiuti a posizionarsi facilmente nel mondo del lavoro – afferma il Prof. Francesco Rattalino, Direttore di ESCP Europe Torino CampusI responsabili del personale delle più importanti aziende vedono nei nostri studenti i leader di domani, profili eccellenti, cosmopoliti e capaci di adattarsi alle future sfide del management».

«Come in tutte le classifiche dedicate al Master in Management, il programma di punta dell’ESCP Europe viene riconosciuto tra i migliori al mondo – dichiara il Prof. Leon Laulusa, Dean accademico di ESCP EuropeUno dei criteri in cui ci distinguiamo è quello degli alti salari dei nostri Alumni. È evidente che questo è un programma destinato a lanciare carriere globali, questo è il modo in cui contribuiamo alla creazione della società di domani».

Il Master in Management, a cui possono accedere gli studenti al 2° anno di facoltà economiche e tutti i laureati di primo livello che vogliano intraprendere una carriera in ambito manageriale, è un percorso di Laurea Magistrale internazionale, che conferisce fino a quattro titoli di laurea specialistica economica europea. Gli allievi del MIM completano il percorso universitario all’interno di ESCP Europe in 2 o 3 anni, a scelta in due o più Paesi, nei sei campus della Business School (Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia) o in una delle 120 università partner in tutto il mondo.

Il programma offre anche la possibilità di selezionare 1 o 2 specializzazioni da una rosa di 35 (consulenza, finanza, marketing, imprenditoria, ecc.) permettendo di costruire un percorso accademico personalizzato.

Nei giorni scorsi il Master in Management di ESCP Europe si è aggiudicato anche il primo posto nel ranking stilato annualmente dal quotidiano spagnolo El Mundo.

Per maggiori informazioni, vai alla pagina di ESCP Europe.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.