Il Master in Management della Business School internazionale ESCP Europe si conferma come uno dei migliori programmi a livello globale, classificandosi in 4° posizione nel Masters in Management 2019 Ranking pubblicato dalla testata inglese The Economist.
ESCP Europe è l’unica business school con sede in Italia tra le 40 presenti nella classifica mondiale che riunisce vari programmi, corrispondenti alla laurea magistrale: Master of Science, Master of Arts, Master in International Business e Master in Management.
Oltre al livello di eccellenza della Scuola, i risultati del ranking dell’Economist riconoscono l’orientamento internazionale e l’unicità del modello pan-europeo della business school, così come il successo professionale degli Alumni, in quanto il programma MIM di ESCP Europe è classificato a livello globale:
#1 per occupabilità dai reclutatori
#1 per varietà di lingue
#1 per accesso a programmi di scambio all’estero
Per il Prof. Frank Bournois, Dean di ESCP Europe, «la classifica dell’Economist premia i percorsi personalizzati internazionali che abbiamo sviluppato per i nostri studenti, mettendo in risalto l’eccezionale modello europeo della scuola, la notevole esperienza internazionale del programma e le eccezionali prospettive di carriera internazionale offerte agli studenti. I vari processi di ammissione, il modello accademico europeo e il network globale hanno reso ESCP Europe un grande incubatore di giovani talenti».
«Questo riconoscimento sottolinea come l’esposizione internazionale e multiculturale dei nostri studenti durante il Master in Management li aiuti a posizionarsi facilmente nel mondo del lavoro – afferma il Prof. Francesco Rattalino, Direttore di ESCP Europe Torino Campus – I responsabili del personale delle più importanti aziende vedono nei nostri studenti i leader di domani, profili eccellenti, cosmopoliti e capaci di adattarsi alle future sfide del management».
«Come in tutte le classifiche dedicate al Master in Management, il programma di punta dell’ESCP Europe viene riconosciuto tra i migliori al mondo – dichiara il Prof. Leon Laulusa, Dean accademico di ESCP Europe – Uno dei criteri in cui ci distinguiamo è quello degli alti salari dei nostri Alumni. È evidente che questo è un programma destinato a lanciare carriere globali, questo è il modo in cui contribuiamo alla creazione della società di domani».
Il Master in Management, a cui possono accedere gli studenti al 2° anno di facoltà economiche e tutti i laureati di primo livello che vogliano intraprendere una carriera in ambito manageriale, è un percorso di Laurea Magistrale internazionale, che conferisce fino a quattro titoli di laurea specialistica economica europea. Gli allievi del MIM completano il percorso universitario all’interno di ESCP Europe in 2 o 3 anni, a scelta in due o più Paesi, nei sei campus della Business School (Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia) o in una delle 120 università partner in tutto il mondo.
Il programma offre anche la possibilità di selezionare 1 o 2 specializzazioni da una rosa di 35 (consulenza, finanza, marketing, imprenditoria, ecc.) permettendo di costruire un percorso accademico personalizzato.
Nei giorni scorsi il Master in Management di ESCP Europe si è aggiudicato anche il primo posto nel ranking stilato annualmente dal quotidiano spagnolo El Mundo.
Per maggiori informazioni, vai alla pagina di ESCP Europe.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.