Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Il Politecnico di Milano è su YouTube!

Notizia del 17/09/2009 ore 10:06

Da oggi all’indirizzo www.youtube.com/polimi è on line PoliMyTube, il canale del Politecnico di Milano.
Un modo diretto e coinvolgente per conoscere le attività di ricerca dell’Ateneo e i suoi laboratori, rivedere i momenti più significativi degli eventi organizzati, ascoltare le testimonianze di ex studenti ma non solo…
Il Politecnico di Milano, infatti, rivolge uno sguardo critico e attento all’attualità e propone, ogni settimana, l’opinione competente di uno dei suoi docenti.
Ma vediamo nel dettaglio com’è strutturato il canale.
Ad accogliere i visitatori, in home page, un video in cui il Rettore Giulio Ballio accompagna i visitatori del sito in un viaggio nell’Ateneo, nelle aule, nei laboratori e nelle sue diverse sedi, spiegando la mission del Politecnico e perché sceglierlo per la propria formazione. Gli altri video sono suddivisi in 6 playlist, sempre aggiornate.

L'ESPERTO DELLA SETTIMANA
Il Politecnico è fucina di esperti che possono offrire interessanti chiavi di lettura dell’attualità. A questo scopo è stata pensata la rubrica, che offrirà l’opinione di uno dei nostri docenti sui temi di maggior interesse.
La ripresa della scuola e la fine delle vacanze significano traffico, ingorghi, ritardi negli spostamenti…c’è una soluzione? Questa settimana la parola ad Alberto Colorni, membro della commissione Mobility Management del Politecnico di Milano.

RICERCA
Dalla voce dei protagonisti si scopre passato, presente e futuro della ricerca scientifica al Politecnico di Milano. Per capire come l’Ateneo contribuisca all'innovazione tecnologica del Paese.
Si parte con i video dedicati alle aree  “Aeronautica e spazio”, “Beni culturali” e “Politiche Urbanistiche e territoriali”.

LABORATORI
E’ possibile  visitare virtualmente i laboratori sperimentali, tra i più avanzati e innovativi a livello europeo.
I primi video sono dedicati alla Galleria del Vento e ai laboratori di Analisi della postura e del movimento, di Intelligenza Artificiale e Robotica (AirLab), di Modellistica e di Modelli e Prototipi.

EVENTI
Lauree ad honorem, incontri con studiosi eccellenti e cerimonie accademiche: anche chi non potrà prendere parte agli eventi organizzati dall’Ateneo potrà viverli in “streaming”.
Online le lauree Honoris causa conferite dal Politecnico di Milano a Luca Cordero di Montezemolo, Gianfelice Rocca e Nuno Portas.

LAUREATI
Testimonianze e tanti racconti interessanti di personaggi che hanno studiato al Politecnico di Milano.
Inaugurano la rubrica Alessandra Brambilla, vicepresidente HP e Aldo Cingolani, direttore di Giugiaro Architettura.

EDUTAINMENT
Per scoprire curiosi progetti politecnici al confine tra formazione e gioco.
Si parte con il gioco online UEX – University Explorer, per scoprire divertendosi il Politecnico e la manifestazione “La Scienza in Piazza”.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.