Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Il Politecnico di Milano migliora e rafforza la propria presenza nella QS World University Rankings

Notizia del 03/11/2011 ore 18:26

Secondo la QS World University Rankings, la principale classifica delle università internazionali, il Politecnico di Milano migliora e rafforza la propria presenza nella graduatoria generale delle 500 migliori università del mondo.

L’Ateneo milanese si colloca quest’anno al 277° posto guadagnando 18 posizioni rispetto al 2010. Un trend positivo che negli ultimi 6 anni ha fatto salire il Politecnico di ben 82 posti. Tra i fattori che spiegano i risultati ottenuti, un peso molto importante assume la valutazione dei responsabili delle risorse umane delle imprese internazionali sulla qualità di laureati, nella quale il Politecnico è risultato al 51° posto assoluto.

Particolarmente significativo il risultato ottenuto nell’area disciplinare dell’“Engineering and Technology”, dove il Politecnico di Milano si posiziona quest’anno al 48° posto al mondo (era 63° nel 2010) , prima università italiana nella storia del ranking QS a entrare tra le 50 migliori università tecnologiche del mondo.

“Essere la prima università italiana a entrare tra le 50 migliori università tecnologiche del mondo è un motivo di grande soddisfazione; è un attestato della qualità della nostra ricerca e della nostra formazione. Credo che, soprattutto in periodi come questo, ci sia un grande bisogno di notizie positive nel nostro Paese, che ha grandi capacità nel campo dell’innovazione tecnologica ed è in grado di attrarre e di creare capitale umano di assoluta qualità” – afferma Giovanni Azzone, Rettore del Politecnico di Milano.

Cos’è il QS World University Rankings
Il QS World University Rankings è stato istituito nel 2004 ed è diventato una delle più citate e rinomate classifiche sulle università internazionali. Progettata principalmente per i futuri studenti stranieri, è pubblicata annualmente su www.topuniversities.com.
La classifica è il frutto di un'indagine che considera oltre 2.000 e valuta oltre 700 università mondiali.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.