Il governo del Principato di Monaco ha scelto la ESCP Business School per avviare una collaborazione strategica permanente per promuovere la sostenibilità attraverso il “Real Estate tech Innovation Program”, un ambizioso piano di ricerca sulle nuove tecnologie in ambito immobiliare.
Sotto la guida di Frédéric Genta, Country Chief Digital Officer del Principato di Monaco ed Alumnus della Business School internazionale, e Jaime Luque, professore associato all’ESCP e direttore del Master of Science in Real Estate, il Programma ESCP-Monaco trasformerà il settore immobiliare adottando nuove tecnologie che promuoveranno un futuro più sostenibile.
La nuova collaborazione vedrà, inoltre, l’introduzione di una serie di iniziative, come l’annuale ‘Monaco Real Estate Tech Conference’, che riunirà il mondo accademico e i leader del settore delle tecnologie immobiliari; la pubblicazione di uno studio che approfondisca le innovazioni tecnologiche nel comparto; e l’introduzione di tirocini e progetti di consulenza sul mercato immobiliare privato monegasco, che coinvolgano i giovani studenti e laureati di ESCP.
Queste iniziative, tra le altre, porteranno il settore immobiliare in una nuova era di pratiche più responsabili, sostenibili e rispettose dell’ambiente e porranno il mercato immobiliare di Monaco in prima linea sul fronte dell’innovazione.
“La rivoluzione tecnologica che sta vivendo oggi il settore immobiliare offre nuove soluzioni per conciliare la sostenibilità con la continua trasformazione delle infrastrutture – ha dichiarato il Principe Alberto II di Monaco – Il governo di Monaco ha scelto ESCP, la più antica Business School al mondo e in prima linea a livello globale nell’educazione e nella ricerca sul settore immobiliare, per avviare una collaborazione strategica permanente. L’obiettivo sarà quello di promuovere la sostenibilità attraverso un ambizioso piano di ricerca sulle nuove tecnologie in ambito immobiliare. Per Monaco, prevediamo che il risultato di questo accordo sarà un settore immobiliare più responsabile, sostenibile ed ecologico”.
Lo scorso 26 novembre il Principe Alberto II di Monaco è stato insignito da ESCP della Laurea Honoris Causa per il suo impegno duraturo per lo sviluppo sostenibile e per le azioni compiute attraverso la sua Fondazione dedicata alla protezione e salvaguardia dell’ambiente su scala globale. In tale occasione è stata organizzata la conferenza “Acting for climate and biodiversity: key conditions for a sustainable world ” nell’ambito del ciclo di eventi Executive “Stand Up for a Sustainable World”.
Video
ESCP - Acting for climate and biodiversity
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.