Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Il “Ranking dei Ranking” del Financial Times conferma la ESCP Europe di Torino fra le migliori Business School d’Europa

Notizia del 06/12/2017 ore 15:59

ESCP Europe si conferma ancora una volta tra le migliori Business School d’Europa, al 13° posto nella classifica stilata annualmente dal Financial Times che prende in considerazione i più eccellenti corsi di studio per gli aspiranti manager del futuro e di perfezionamento per chi già lavora.

Il ranking considera l’offerta formativa complessiva delle top 95 business school accorpando le 4 singole classifiche stilate dal quotidiano britannico e dedicate a tutti gli specifici programmi del settore manageriale esistenti: il Full-time MBA ranking, l’Executive MBA ranking, il Master in Management ranking, l’Executive Education ranking.

Oltre che sulla qualità globale dell’offerta formativa erogata da ogni istituto – misurata sulla combinazione dei singoli risultati per programma (ovvero il posizionamento nei 4 singoli ranking del FT, valutati per il 45% dai dati forniti delle stesse business school e per il 55% da dati forniti dagli ex studenti a tre anni dal termine del Master) – la valutazione globale si basa sulla qualità e sull’internazionalità della composizione del corpo docente (faculty) e su criteri monetari dei singoli programmi: il salario guadagnato dai graduates al termine del loro percorso formativo e l’incremento percentuale al salario stesso apportato dal conseguimento dei titoli.

ESCP Europe si posiziona 1a in Italia e 6a al mondo per Master in Management (MIM) pre-esperienza lavorativa, 1a in Italia e 10a al mondo per Executive MBA e fra le prime per quanto riguarda gli Executive Programmes.

Gli sbocchi occupazionali prospettati da ESCP Europe sono di grande rilievo sia per la rapidità degli studenti nel trovare lavoro, sia per i livelli retributivi raggiunti, con incrementi salariali rilevanti: +62% per i manager frequentanti l’Executive MBA, +50% per gli studenti del Master in Management.

«Il costante posizionamento di ESCP Europe fra le migliori business school d’Europa è da attribuire alla componente internazionale ed interculturale imprescindibile da ogni programma, nonché dalla preparazione e dalle caratteristiche degli studenti e del corpo docente della Scuola – afferma Francesco Rattalino, Direttore di ESCP Europe Torino Campus - Dovuto principalmente al Master in Management e alla formazione executive per chi aspira a una rapida progressione di carriera, auspichiamo che questo risultato possa ulteriormente essere incrementato nel tempo grazie al recente lancio del nostro nuovo MBA in International Management, i cui risultati in termini di ranking si vedranno fra qualche anno».

Vai al ranking completo delle Business School Europee (fonte: ft.com)

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.