Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Il “Ranking dei Ranking” del Financial Times conferma la ESCP Europe di Torino fra le migliori Business School d’Europa

Notizia del 06/12/2017 ore 15:59

ESCP Europe si conferma ancora una volta tra le migliori Business School d’Europa, al 13° posto nella classifica stilata annualmente dal Financial Times che prende in considerazione i più eccellenti corsi di studio per gli aspiranti manager del futuro e di perfezionamento per chi già lavora.

Il ranking considera l’offerta formativa complessiva delle top 95 business school accorpando le 4 singole classifiche stilate dal quotidiano britannico e dedicate a tutti gli specifici programmi del settore manageriale esistenti: il Full-time MBA ranking, l’Executive MBA ranking, il Master in Management ranking, l’Executive Education ranking.

Oltre che sulla qualità globale dell’offerta formativa erogata da ogni istituto – misurata sulla combinazione dei singoli risultati per programma (ovvero il posizionamento nei 4 singoli ranking del FT, valutati per il 45% dai dati forniti delle stesse business school e per il 55% da dati forniti dagli ex studenti a tre anni dal termine del Master) – la valutazione globale si basa sulla qualità e sull’internazionalità della composizione del corpo docente (faculty) e su criteri monetari dei singoli programmi: il salario guadagnato dai graduates al termine del loro percorso formativo e l’incremento percentuale al salario stesso apportato dal conseguimento dei titoli.

ESCP Europe si posiziona 1a in Italia e 6a al mondo per Master in Management (MIM) pre-esperienza lavorativa, 1a in Italia e 10a al mondo per Executive MBA e fra le prime per quanto riguarda gli Executive Programmes.

Gli sbocchi occupazionali prospettati da ESCP Europe sono di grande rilievo sia per la rapidità degli studenti nel trovare lavoro, sia per i livelli retributivi raggiunti, con incrementi salariali rilevanti: +62% per i manager frequentanti l’Executive MBA, +50% per gli studenti del Master in Management.

«Il costante posizionamento di ESCP Europe fra le migliori business school d’Europa è da attribuire alla componente internazionale ed interculturale imprescindibile da ogni programma, nonché dalla preparazione e dalle caratteristiche degli studenti e del corpo docente della Scuola – afferma Francesco Rattalino, Direttore di ESCP Europe Torino Campus - Dovuto principalmente al Master in Management e alla formazione executive per chi aspira a una rapida progressione di carriera, auspichiamo che questo risultato possa ulteriormente essere incrementato nel tempo grazie al recente lancio del nostro nuovo MBA in International Management, i cui risultati in termini di ranking si vedranno fra qualche anno».

Vai al ranking completo delle Business School Europee (fonte: ft.com)

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).