L’Università di Modena e Reggio Emilia ha siglato un accordo con l’ateneo olandese Radboud Universiteit (RU) di Nijmegen, per dare il via ad un programma di mobilità studentesca, dedicato agli studenti della laurea magistrale in Fisica. Il progetto, denominato IMPRUMORE – International Master Program between RU and Unimore permetterà agli studenti coinvolti di conseguire un doppio titolo di studio, la laurea magistrale internazionale in Fisica di Unimore e il Master of Science in Fisica e Astronomia della RU.
La Radboud Universiteit è una sede di riferimento a livello mondiale per i fisici. Ospita l’High Field Magnet Laboratory, una delle facility europee per lo studio della materia in altissimi campi magnetici, ed è coinvolto nella ricerca sulle onde gravitazionali nell’ambito delle collaborazioni Virgo e LISA.
Gli studenti che parteciperanno al programma, selezionati sulla base del loro curriculum e delle loro motivazioni scientifiche, inizieranno un programma di studi personalizzato, concordato tra le due istituzioni. Per gli studenti di Unimore il primo anno si svolge a Modena, presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche, e Matematiche, frequentando i corsi della Laurea Magistrale in Fisica ed eventuali corsi online della sede partner. Il secondo anno i partecipanti si trasferiranno a Nijmegen, per completare la formazione e iniziare il progetto di ricerca che porterà alla tesi di laurea, sotto la guida di docenti di entrambe le istituzioni. Gli studenti di Nijmegen faranno un percorso analogo ma nella direzione opposta, tra Nijmegen e Modena.
“Questo tipo di accordi è reso possibile dalla vocazione internazionale del nostro corso di studi – commenta il Prof. Guido Goldoni, coordinatore della Laurea magistrale in Fisica di Unimore -, fortemente orientato alla ricerca scientifica condotta dai docenti, erogato interamente in lingua inglese, e coordinato con il dottorato di ricerca in fisica e nanoscienze. Grazie ai rapporti scientifici con numerose istituzioni internazionali, già oggi ogni anno colleghi provenienti da prestigiose università straniere vengono a tenere corsi ai nostri studenti. Ora i nostri studenti, oltre a partecipare al programma Erasmus+, hanno la possibilità di effettuare un importante percorso internazionale e conseguire i titoli di due istituzioni scientifiche di prestigio.
I settori nei quali gli studenti di Unimore potranno specializzarsi a Nijmengen includono la Fisica molecolare e della materia, la Fisica delle particelle e la Astrofisica e la Neuro-fisica, un ideale completamento della formazione in nano-fisica e nella fisica dei sistemi biologici, nella fisica teorica e computazionale, e nella fisica applicata, settori nei quali è possibile specializzarsi a Modena”.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.