L’Università di Modena e Reggio Emilia ha siglato un accordo con l’ateneo olandese Radboud Universiteit (RU) di Nijmegen, per dare il via ad un programma di mobilità studentesca, dedicato agli studenti della laurea magistrale in Fisica. Il progetto, denominato IMPRUMORE – International Master Program between RU and Unimore permetterà agli studenti coinvolti di conseguire un doppio titolo di studio, la laurea magistrale internazionale in Fisica di Unimore e il Master of Science in Fisica e Astronomia della RU.
La Radboud Universiteit è una sede di riferimento a livello mondiale per i fisici. Ospita l’High Field Magnet Laboratory, una delle facility europee per lo studio della materia in altissimi campi magnetici, ed è coinvolto nella ricerca sulle onde gravitazionali nell’ambito delle collaborazioni Virgo e LISA.
Gli studenti che parteciperanno al programma, selezionati sulla base del loro curriculum e delle loro motivazioni scientifiche, inizieranno un programma di studi personalizzato, concordato tra le due istituzioni. Per gli studenti di Unimore il primo anno si svolge a Modena, presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche, e Matematiche, frequentando i corsi della Laurea Magistrale in Fisica ed eventuali corsi online della sede partner. Il secondo anno i partecipanti si trasferiranno a Nijmegen, per completare la formazione e iniziare il progetto di ricerca che porterà alla tesi di laurea, sotto la guida di docenti di entrambe le istituzioni. Gli studenti di Nijmegen faranno un percorso analogo ma nella direzione opposta, tra Nijmegen e Modena.
“Questo tipo di accordi è reso possibile dalla vocazione internazionale del nostro corso di studi – commenta il Prof. Guido Goldoni, coordinatore della Laurea magistrale in Fisica di Unimore -, fortemente orientato alla ricerca scientifica condotta dai docenti, erogato interamente in lingua inglese, e coordinato con il dottorato di ricerca in fisica e nanoscienze. Grazie ai rapporti scientifici con numerose istituzioni internazionali, già oggi ogni anno colleghi provenienti da prestigiose università straniere vengono a tenere corsi ai nostri studenti. Ora i nostri studenti, oltre a partecipare al programma Erasmus+, hanno la possibilità di effettuare un importante percorso internazionale e conseguire i titoli di due istituzioni scientifiche di prestigio.
I settori nei quali gli studenti di Unimore potranno specializzarsi a Nijmengen includono la Fisica molecolare e della materia, la Fisica delle particelle e la Astrofisica e la Neuro-fisica, un ideale completamento della formazione in nano-fisica e nella fisica dei sistemi biologici, nella fisica teorica e computazionale, e nella fisica applicata, settori nei quali è possibile specializzarsi a Modena”.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).