La facoltà di Economia dell’Università di Siena organizza,
in collaborazione con la Banca e con il Gruppo Monte dei
Paschi, due master di I livello che formano figure
professionali specializzate nel settore economico, in particolare nella gestione
finanziaria e nel controllo delle piccole e medie imprese.
Il master “GINTS – Gestione delle istituzioni finanziarie e nuove
tecnologie dell’informazione”, che ha lo scopo di soddisfare la
crescente esigenza delle imprese dei settori del credito e della finanza di
disporre di capitale umano che sia in grado di integrare competenze tecnologiche
e competenze economico-aziendali. Il master forma le seguenti figure
professionali: business consultant; analista organizzativo e funzionale;
consulente informatico-gestionale; esperto di funzioni organizzative e
finanziarie di imprese di settori diversi; operatore di società di consulenza
direzionale per le aziende del settore creditizio. Il master è realizzato anche
con la collaborazione del gruppo Engineering – Ingegneria italiana.
Il master “CIPMI – Controllo ed Innovazione nelle Piccole e Medie
Imprese”, ed è dedicato alla particolare realtà delle piccole e medie
imprese, che hanno sempre maggior bisogno di disporre di professionisti
altamente qualificati in grado di mettere a punto un sistema di gestione
aziendale efficiente, fortemente legato al fenomeno dell’innovazione. Il master
- che si occupa di formare figure professionali come responsabile controllo di
gestione, controller ed esperto presso i “Centri PMI” delle aziende di credito –
è realizzato anche con il supporto del Comune di Poggibonsi e di Eurobic Toscana
Sud SpA.
Le domande per iscriversi ad entrambi i corsi devono essere presentate
entro l’8 gennaio 2008 all’Ufficio formazione e post-laurea
dell’Università di Siena (tel. 0577 218749, fax. 0577 218750, e-mail: post-laurea@unisi.it).
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.