E’ stato pubblicato l’elenco ufficiale dei candidati ammessi al Master in Quantum Science & Technology promosso dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Bari.
I corsi inizieranno in presenza il 7 gennaio 2025 presso il Dipartimento di Fisica UNIBA-POLIBA.
Il Master in Quantum Science & Technology, un percorso formativo d’eccellenza, aprirà le porte a gennaio 2025. Questa iniziativa innovativa, della durata di un anno in presenza, è pensata per offrire agli studenti una formazione avanzata nel campo delle tecnologie quantistiche.
Struttura del Master
Il programma, con un impegno di 8 mesi di formazione e 4 mesi di stage in azienda, prevede un mix unico di lezioni teoriche, laboratori pratici e attività applicative.
Il master offre una combinazione di corsi obbligatori e opzionali per un totale di 60 CFU. Gli studenti esploreranno:
- Quantum Computing: principi della computazione quantistica e algoritmi.
- Quantum Algorithms: implementazione pratica degli algoritmi di Shor e altri.
- Quantum Key Distribution: protocolli crittografici per telecomunicazioni sicure.
- Quantum Machine Learning: fusione tra machine learning e quantum computing.
- Quantum Imaging e Sensing: tecniche avanzate di imaging e sensoristica.
Questo master fornisce strumenti per lavorare in settori altamente tecnologici come quantum computing, crittografia avanzata, intelligenza artificiale quantistica e sensoristica innovativa. La sinergia con aziende partner permetterà agli studenti di applicare direttamente le conoscenze acquisite in contesti reali.
Con un curriculum all’avanguardia e prospettive uniche, il Master in Quantum Science & Technology rappresenta una scelta ideale per chi aspira a essere protagonista della prossima rivoluzione tecnologica.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.