Scopri i Master Online di RCS Academy: aule virtuali a numero chiuso con servizi di tutoring e coaching. Sessioni interattive con forum e project work in collaborative learning con docenti online e i giornalisti di Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport e delle altre testate del Gruppo RCS.
• Social Media Communication dal 9 giugno 2020
Il master offre un percorso di approfondimento a coloro che desiderano consolidare le proprie conoscenze e competenze nell’ambito della comunicazione digitale con focus sullo sviluppo di strategie e piani operativi di marketing innovativo per la valorizzazione del brand, sul potenziamento del dialogo con il target e gli influencer, gestire e monitorare la reputation aziendale, conoscere gli aspetti legali.
• Digital Marketing & Social Media dal 9 giugno 2020
Partendo dallo scenario tecnologico e dai trend dell’innovazione, ogni modulo del master permetterà la scoperta di aspetti fondamentali per i marketer di oggi e parallelamente, grazie alle case history e al project work, i partecipanti potranno capire in pratica come integrare questi nella realizzazione di un digital strategic plan.
• Arte e Digitale: Progetti Innovativi e Nuovi Modelli di Comunicazione dal 12 giugno 2020
Il programma del master affronta le tematiche e le strategie peculiari della comunicazione sui social e dello sviluppo digitale per le imprese e le istituzioni artistiche e culturali, con un taglio pratico, testimonianze d’eccellenza italiane e interazionali e case history d’attualità.
• General Management e Innovazione dal 30 giugno 2020
L’evoluzione digitale e il cambiamento dei modelli organizzativi e di business stanno ridisegnando le figure e le competenze del manager in tutti i settori. Il master offre un percorso di sviluppo delle competenze economico-finanziarie e gestionali necessarie a gestire l’azienda e cogliere le opportunità date dalla digital transformation.
• Project Management dal 1° luglio 2020
Il master permette di approfondire molteplici aspetti legati alla gestione progettuale: metodi di gestione, processi e controlli coinvolti, capacità di relazione e di guida di gruppi di lavoro, governo dei contenuti del progetto, comunicazione con diversi interlocutori, presidio degli aspetti economici.
Per ulteriori informazioni clicca qui
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.