Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

In partenza il Master in Nutrizione Applicata, Sicurezza e Qualità degli Alimenti

Notizia del 13/10/2022 ore 09:55

Il Master di II Livello in “Nutrizione Applicata, sicurezza e qualità degli alimenti” è un master inter-universitario che coinvolge l’Università della Tuscia, l’Università di Roma Tor Vergata, l’Università di Roma Tre, e il Campus Biomedico di Roma, presso cui ha la sua sede Amministrativa.

Il Prof. Nicolò Merendino del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche partecipa alla Co-direzione Scientifica.

Questo Master di II livello, assieme alla Laurea triennale in Scienze Biologiche (L-13) e alla Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana (LM-61), completa la filiera formativa offerta dal Dipartimento nell’ambito.

Obiettivi formativi specifici del Master sono conoscenze:

  • di base in chimica, biochimica e microbiologia alimentare
  • delle tecnologie per la valutazione della sicurezza, della qualità e degli aspetti nutrizionali degli alimenti
  • conoscenze avanzate in tema di sicurezza nutrizionale e sicurezza alimentare applicate alle ristorazioni collettive
  • avanzate in tema di Qualità e Certificazione di Prodotto nelle aziende agroalimentari, di marketing ed economia dei prodotti alimentari
  • della legislazione e delle norme internazionali ed europee per la gestione dei requisiti igienici, della sicurezza e delle caratteristiche di qualità e nutrizionali degli alimenti, nell’ambito di un sistema di gestione per il miglioramento continuo delle prestazioni
  • avanzate di nutrizione umana in condizioni fisiologiche, in condizioni fisio-patologiche accertate
  • avanzate per applicare le metodiche di valutazione dello stato di nutrizione e la determinazione di diete ottimali individuali e per ristorazioni collettive.

La figura professionale formata dal Master, in accordo con la legislazione vigente, potrà collocarsi in:

  • aziende agroalimentari
  • aziende della ristorazione collettiva
  • attività libero-professionale
  • aziende ed enti in ambito sanitario – privato e pubblico, secondo le normative vigenti (ospedali, ASL, case di cura e di riposo, istituti zooprofilattici sperimentali ecc.).

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.