Il Master di II Livello in “Nutrizione Applicata, sicurezza e qualità degli alimenti” è un master inter-universitario che coinvolge l’Università della Tuscia, l’Università di Roma Tor Vergata, l’Università di Roma Tre, e il Campus Biomedico di Roma, presso cui ha la sua sede Amministrativa.
Il Prof. Nicolò Merendino del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche partecipa alla Co-direzione Scientifica.
Questo Master di II livello, assieme alla Laurea triennale in Scienze Biologiche (L-13) e alla Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana (LM-61), completa la filiera formativa offerta dal Dipartimento nell’ambito.
Obiettivi formativi specifici del Master sono conoscenze:
- di base in chimica, biochimica e microbiologia alimentare
- delle tecnologie per la valutazione della sicurezza, della qualità e degli aspetti nutrizionali degli alimenti
- conoscenze avanzate in tema di sicurezza nutrizionale e sicurezza alimentare applicate alle ristorazioni collettive
- avanzate in tema di Qualità e Certificazione di Prodotto nelle aziende agroalimentari, di marketing ed economia dei prodotti alimentari
- della legislazione e delle norme internazionali ed europee per la gestione dei requisiti igienici, della sicurezza e delle caratteristiche di qualità e nutrizionali degli alimenti, nell’ambito di un sistema di gestione per il miglioramento continuo delle prestazioni
- avanzate di nutrizione umana in condizioni fisiologiche, in condizioni fisio-patologiche accertate
- avanzate per applicare le metodiche di valutazione dello stato di nutrizione e la determinazione di diete ottimali individuali e per ristorazioni collettive.
La figura professionale formata dal Master, in accordo con la legislazione vigente, potrà collocarsi in:
- aziende agroalimentari
- aziende della ristorazione collettiva
- attività libero-professionale
- aziende ed enti in ambito sanitario – privato e pubblico, secondo le normative vigenti (ospedali, ASL, case di cura e di riposo, istituti zooprofilattici sperimentali ecc.).
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)
Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).
Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025
La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.
Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia
Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.