Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 10/09/2025 alle 16:55

In partenza il Master in Osteopatia di E-Campus

Notizia del 26/04/2023 ore 10:37

Il master universitario di I livello in Osteopatia promosso dall’Università E-Campus forma professionisti osteopati attraverso l’acquisizione di tecniche manuali e concetti teorici grazie a una visione sistemica osteopatica.

  • Dettagli e obiettivi

Il master in Osteopatia da 60 CFU ha la durata di 1.500 ore (corrispondenti a un anno) ed è erogato in modalità full online attraverso la piattaforma eCampus accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device. Il conseguimento del master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.

Sono ammesse tutte le lauree triennali o magistrali nelle Professioni Sanitarie, laurea in Scienze Motorie o titoli equipollenti. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae del candidato.

Il master è rivolto ai professionisti che intendono implementare le proprie competenze nell’ambito del più attuale approccio olistico ed osteopatico. L’apprendimento di un’accurata serie di valutazioni, test e tecniche manuali, indirizzate al mantenimento di un’ottimale qualità di vita, apportano il miglior approccio alla struttura umana inteso come una vera e propria unità funzionale dinamica.

Il master consente di sviluppare abilità valutative e pratiche che possano integrare il bagaglio nozionistico dello studente nella gestione dell’alterazione funzionale somatica. L’approfondimento clinico, all’interno di un contesto di collaborazione multiprofessionale, mette in rilievo i tratti soggettivi e l’unità funzionale dei sistemi come veri fulcri del razionale osteopatico.

  • Offerta formativa

Il master è strutturato in 6 macroaree, corrispondenti a 6 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla. Il programma è così composto:

  • Storia, modelli e approccio osteopatico, 8 CFU
  • Modello Biomeccanico in ambito osteopatico, 10 CFU
  • Modello Neurologico in ambito osteopatico, 9 CFU
  • Modello Respiratorio-Circolatorio in ambito osteopatico, 8 CFU
  • Modello Metabolico Energetico in ambito osteopatico, 5 CFU
  • Modello Biopsicosociale in ambito osteopatico, 5 CFU

Sono previsti attività integrative consistenti in un esame a scelta o un tirocinio pari a 250 ore presso strutture ambulatoriali che prevedono la presenza di un Osteopata professionista. Saranno esentati dal tirocinio gli studenti già in possesso di un diploma in osteopatia conseguito presso scuole a norma CEN EN 16686 e a seguito della presentazione di un’autocertificazione che ne attesti il percorso studi.

La prova finale (5 CFU) consisterà nell’elaborazione di una tesi e discussione.

Per visionare il programma completo del master in Osteopatia e per avere maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.