Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/01/2025 alle 13:28

In partenza il Master in Osteopatia di E-Campus

Notizia del 26/04/2023 ore 10:37

Il master universitario di I livello in Osteopatia promosso dall’Università E-Campus forma professionisti osteopati attraverso l’acquisizione di tecniche manuali e concetti teorici grazie a una visione sistemica osteopatica.

  • Dettagli e obiettivi

Il master in Osteopatia da 60 CFU ha la durata di 1.500 ore (corrispondenti a un anno) ed è erogato in modalità full online attraverso la piattaforma eCampus accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device. Il conseguimento del master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.

Sono ammesse tutte le lauree triennali o magistrali nelle Professioni Sanitarie, laurea in Scienze Motorie o titoli equipollenti. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae del candidato.

Il master è rivolto ai professionisti che intendono implementare le proprie competenze nell’ambito del più attuale approccio olistico ed osteopatico. L’apprendimento di un’accurata serie di valutazioni, test e tecniche manuali, indirizzate al mantenimento di un’ottimale qualità di vita, apportano il miglior approccio alla struttura umana inteso come una vera e propria unità funzionale dinamica.

Il master consente di sviluppare abilità valutative e pratiche che possano integrare il bagaglio nozionistico dello studente nella gestione dell’alterazione funzionale somatica. L’approfondimento clinico, all’interno di un contesto di collaborazione multiprofessionale, mette in rilievo i tratti soggettivi e l’unità funzionale dei sistemi come veri fulcri del razionale osteopatico.

  • Offerta formativa

Il master è strutturato in 6 macroaree, corrispondenti a 6 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla. Il programma è così composto:

  • Storia, modelli e approccio osteopatico, 8 CFU
  • Modello Biomeccanico in ambito osteopatico, 10 CFU
  • Modello Neurologico in ambito osteopatico, 9 CFU
  • Modello Respiratorio-Circolatorio in ambito osteopatico, 8 CFU
  • Modello Metabolico Energetico in ambito osteopatico, 5 CFU
  • Modello Biopsicosociale in ambito osteopatico, 5 CFU

Sono previsti attività integrative consistenti in un esame a scelta o un tirocinio pari a 250 ore presso strutture ambulatoriali che prevedono la presenza di un Osteopata professionista. Saranno esentati dal tirocinio gli studenti già in possesso di un diploma in osteopatia conseguito presso scuole a norma CEN EN 16686 e a seguito della presentazione di un’autocertificazione che ne attesti il percorso studi.

La prova finale (5 CFU) consisterà nell’elaborazione di una tesi e discussione.

Per visionare il programma completo del master in Osteopatia e per avere maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica

Notizia del 22/01/2025 ore 11:33

È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia

Notizia del 22/01/2025 ore 11:17

È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.

Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master

Notizia del 22/01/2025 ore 11:00

Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.

Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace

Notizia del 21/01/2025 ore 13:24

Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.

Master universitario di II livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari” A.A. 2024/2025

Notizia del 21/01/2025 ore 13:11

L’Università di Roma “La Sapienza” promuove il Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria Engineering, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Salcef e Siemens Mobility.