Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

In partenza la nuova edizione del Master in Real Estate Management. Sviluppo e Redditività Immobiliare: verso la Gestione Attiva del Politecnico di Milano

Notizia del 25/05/2022 ore 09:58

A settembre partirà la nuova edizione del Master in Real Estate Management. Sviluppo e Redditività Immobiliare: verso la Gestione Attiva promosso dal Politecnico di Milano.

Da oltre venticinque anni il Master Real Estate Management (REM) si distingue per l’innovazione continua nella formazione Real Estate e, grazie alla collaborazione virtuosa tra Università e imprese, per la creazione di profili professionali in grado di raccogliere la sfida del cambiamento.

Obiettivi Formativi
Il Master si propone di formare figure professionali specializzate nel campo delle strategie immobiliari e della gestione integrata di patrimoni immobiliari, in un contesto contraddistinto dall’incremento costante della domanda di qualità reddituale e funzionale degli edifici.
Attività Didattica
Il corso è tenuto da docenti del Politecnico di Milano esperti del comparto e da qualificati esponenti delle principali imprese operanti nel mercato immobiliare italiano e internazionale, prime fra tutte le Aziende sponsor del corso. Le attività esercitative in aula trattano casi studio reali e sono direttamente proposte e supervisionate dai rappresentanti delle stesse Aziende sponsor. Tra il resto, è prevista una giornata dedicata a RICS ed alcune visite presso complessi immobiliari di particolare interesse e/o presso siti/cantieri interessati da operazioni di sviluppo innovative.

Il Master REM è il primo corso in Italia ad essere stato accreditato presso la Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS) nell’anno 2000. RICS è un’organizzazione professionale tra le più prestigiose e riconosciute nell’ambito immobiliare e delle costruzioni, presente in 146 paesi con oltre 125.000 professionisti che hanno ottenuto la qualifica di membri RICS, accreditandosi in una delle 20 faculties esistenti.

Per gli studenti del Master REM, una volta conseguito il titolo e dopo aver svolto due anni di esperienza lavorativa preventivamente accordata con RICS presso un’azienda accreditata, si apre la possibilità di sostenere l’esame APC (Assestment Professional Competence) per ottenere l’ammissione a RICS e il titolo di Chartered Surveyor, una figura riconosciuta dal mercato internazionale in virtù del codice deontologico espresso da RICS e dalle consolidate prassi per l’esercizio delle diverse attività professionali.

Per maggiori informazioni visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.