Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

In partenza la quinta edizione del Master “BIOCIRCE” promosso da quattro università italiane

Notizia del 03/11/2021 ore 09:15

È aperto il bando per la quinta edizione del Master “Bioeconomy in the circular economy” BIOCIRCE, che partirà da gennaio 2022. Le domande possono essere presentate fino al 19 novembre.

Il Master di secondo livello offre ai professionisti l’opportunità di approfondire tutti gli aspetti legati alla produzione, alla commercializzazione dei prodotti bio-based e alle ultime innovazioni tecnologiche attraverso un programma interdisciplinare promosso congiuntamente da quattro Università (Università di Bologna, Università di Milano Bicocca, Università Federico II di Napoli e Università di Torino), partner non accademici (Novamont SpA, Intesa Sanpaolo, GFBiochemicals SpA e PTP Science Park di Lodi) e 2 Cluster tecnologici italiani (Cluster SPRING e Cluster CLAN agrifood).

Per questa edizione sono disponibili due diverse formule di iscrizione. Una prima formula “concentrata”, pensata soprattutto per chi già nel mondo del lavoro, consentirà ai partecipanti di frequentare solo l’insieme completo delle attività didattiche, mentre l’opzione “completa” permetterà agli studenti di frequentare tutte le lezioni e comprende anche uno stage di 6 mesi. Sul sito sono pubbliche le prime sette disponibilità di tirocinio presso alcune aziende e realtà partner del Master, tra cui una posizione presso Novamont. Visita la pagina dedicata per approfondire.

Per scoprire di più su BIOCIRCE visita il sito web o consulta la brochure.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.