Il Master in Digitalizzazione PA, Indicizzazione in ambiente digitale proposto dalla Università di Roma Tor Vergata è arrivato alla XVII edizione.
Il successo e la longevità di questo percorso formativo sono il risultato di un lavoro di squadra; la principale sfida della faculty è di offrire ai partecipanti un’esperienza di apprendimento significativa e unica.
Ogni anno il progetto didattico viene aggiornato tenendo conto sia dei feedback raccolti durante lo svolgimento dell’edizione precedente sia sulla base degli stimoli raccolti grazie ad uno sguardo attento alle nuove esigenze professionali espresse dal mercato.
Viviamo in periodi di continuo cambiamento nei quali l’evoluzione tecnologica e la crescente capacità di accesso alle informazioni offrono opportunità di crescita e sviluppo in tutti gli ambiti professionali compreso quello della gestione del patrimonio archivistico e bibliotecario.
In questo Master in digitalizzazione PA ci si occupa di progettazione e gestione dei sistemi documentali in rete con l’obiettivo di formare professionalità capaci di gestire a 360° la memoria delle organizzazioni pubbliche e private. Gestire la memoria significa salvaguardare, trasferire e narrare la memoria raccolta negli archivi di un Istituto o di un’azienda e significa, anche, rendere questi asset strumenti vivi, capaci di contribuire allo sviluppo e alla competitività della singola organizzazione e dell’intero Paese.
Quest’anno la sfida è ancora più ampia perché, dopo essere stati pionieri nello sviluppo delle professionalità e competenze necessarie ad affrontare l’organizzazione in ambito digitale di archivi e biblioteche pubbliche, il Master è stato strutturato in modo tale da rivolgersi alle organizzazioni pronte ad affrontare la ripartenza partendo dalla convinzione che il futuro migliore ha delle radici profonde.
Per info: https://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/DID/section_parent/6983
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.