Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

In piena pandemia parte il Master in Infermieristica Pediatrica a Firenze

Notizia del 03/02/2021 ore 10:02

Ha preso il via la XII edizione del Master di I livello in Infermieristica Pediatrica.

Il master è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con l’Aou Meyer e in sinergia con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia e quest’anno si terrà online causa Coronavirus.

«È stato deciso di tenere anche quest’anno il Master, nonostante l’emergenza sanitaria, perché la necessità di formare infermieri in ambito pediatrico in momenti difficili come questo è ancora più forte – spiega Daniele Ciofi, coordinatore del Master -. L’obiettivo è portare avanti la cultura dell’assistenza al bambino e alla famiglia, un progetto di grande respiro iniziato nel 2008 che ha una ricaduta positiva non solo sulla qualità dell’assistenza ma anche per quanto riguarda le aziende e le università, perché forma professionisti con una grande capacità di risposta ai bisogni dei piccoli pazienti».

Il corso ha una durata annuale e come obiettivo quello di fornire competenze e conoscenze in ambito pediatrico all’interno dell’infermieristica generalista: l’infermiere con questo master, infatti, acquisisce la nomina di specialista in infermieristica pediatrica. Le sue competenze gli permettono di affiancare e sostenere l’infermiere pediatrico negli ambiti della pediatria ospedaliera e territoriale.

Queste competenze gli permettono di:

  • identificare e valutare i bisogni dei soggetti in età evolutiva;
  • pianificare, eventualmente, l’intervento assistenziale;
  • garantire la corretta applicazione delle prestazioni diagnostico-terapeutiche del pediatra;
  • svolgere interventi di educazione sanitaria;
  • erogare assistenza infermieristica ambulatoriale, domiciliare e ospedaliera.

Tutte le informazioni relative al Master su questo link.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.