Ha preso il via la XII edizione del Master di I livello in Infermieristica Pediatrica.
Il master è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con l’Aou Meyer e in sinergia con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia e quest’anno si terrà online causa Coronavirus.
«È stato deciso di tenere anche quest’anno il Master, nonostante l’emergenza sanitaria, perché la necessità di formare infermieri in ambito pediatrico in momenti difficili come questo è ancora più forte – spiega Daniele Ciofi, coordinatore del Master -. L’obiettivo è portare avanti la cultura dell’assistenza al bambino e alla famiglia, un progetto di grande respiro iniziato nel 2008 che ha una ricaduta positiva non solo sulla qualità dell’assistenza ma anche per quanto riguarda le aziende e le università, perché forma professionisti con una grande capacità di risposta ai bisogni dei piccoli pazienti».
Il corso ha una durata annuale e come obiettivo quello di fornire competenze e conoscenze in ambito pediatrico all’interno dell’infermieristica generalista: l’infermiere con questo master, infatti, acquisisce la nomina di specialista in infermieristica pediatrica. Le sue competenze gli permettono di affiancare e sostenere l’infermiere pediatrico negli ambiti della pediatria ospedaliera e territoriale.
Queste competenze gli permettono di:
- identificare e valutare i bisogni dei soggetti in età evolutiva;
- pianificare, eventualmente, l’intervento assistenziale;
- garantire la corretta applicazione delle prestazioni diagnostico-terapeutiche del pediatra;
- svolgere interventi di educazione sanitaria;
- erogare assistenza infermieristica ambulatoriale, domiciliare e ospedaliera.
Tutte le informazioni relative al Master su questo link.
Ultime Notizie dai Master
Matematica (MasterMath) per l'accesso nei ruoli di docente della scuola secondaria classe A26 all'Università di Brescia
È stato pubblicato il bando per l’iscrizione alla seconda edizione del Master in Matematica dell’università di Brescia.
Presentato il Master Internazionale dell'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari in collaborazione con l'Università di Bari
Master Internazionale (in lingua inglese) di Primo Livello in Open Innovation & Youth Entrepreneurship in the Mediterranean Agrifood Sector organizzato da CIHEAM Bari e Università degli Studi di Bari Aldo Moro in partenariato con BusinessMed, ALMACUBE, STARTUP ITALIA.
Pubblicato il bando per i Master dell’Università di Parma per l’a.a. 2022-23
È stato pubblicato sul sito web di Ateneo il bando per i corsi di Master universitario di I e II livello dell’Università di Parma per l’anno accademico 2022-23 (https://www.unipr.
Master universitario in “Sustainability Manager per la Transizione Ecologica” all'UniParthenope
La Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, in collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Biologi, organizza il Master Universitario in “Sustainability Manager per la Transizione Ecologica”. Il Master, diretto dal Prof.
Università, a Caltanissetta il Master sui disturbi dello spettro autistico
Il Consorzio Universitario di Caltanissetta, in partnership con l’Istituto di Gestalt HCC Human Comunication Center Italy, attiverà a breve un Master sui Disturbi dello Spettro Autistico: clinica ed ermeneutica gestaltica.