Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

In scadenza le iscrizioni al Master Breve in Management degli Eventi Turismo Congressuale e Incentive Travel del CTS di Roma

Notizia del 03/09/2009 ore 09:20

Il giorno 10 Settembre 2009 scadranno le iscrizioni al Master Breve in Management degli Eventi Turismo Congressuale e Incentive Travel organizzato dal CTS di Roma

Il Master Breve Management degli eventi Turismo Congressuale e Incentive Travel ideato dal Centro Studi CTS – unico in Italia per concretezza operativa, dotazioni informatiche e qualità delle docenze e dei partner di stage – forma figure professionali in grado di gestire azioni di destination management e di sviluppare e promuovere l'offerta turistica attraverso la progettazione, organizzazione e gestione di eventi di natura congressuale e culturale.

Ha una durata di 7 mesi, di cui 3 mesi di lezione (300 ore) e 4 mesi di stage. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00.

Il Programma Didattico riguarda il sistema degli eventi e l'organizzazione del turismo congressuale, gli operatori congressuali e le interazioni di sistema:

Eventi aggregativi: 
• Genesi ed evoluzione degli eventi
• Mappatura degli eventi: finalità e aspetti socio-antropologici
• I referenti pubblici e privati

Turismo Congressuale ed Incentive Travel:
Analisi funzionale e caratteristiche tecniche
• Congressi
• Meeting
• Convegni
• Convention
• Incentive travel e sistema impresa

Operatori congressuali e specialisti:
• PCO
• Meeting Planner
• Congress and meeting Manager

Sistema Turismo:
• Tour operator
• Agenzie di viaggio specializzate
• Catene alberghiere
• Servizi di assistenza

Prima edizione: 21 settembre 2009 (selezioni chiuse)
Seconda edizione: febbraio 2010 (selezioni aperte)

Il percorso formativo prevede l’organizzazione di lezioni frontali, con supporti tecnologici e multimediali, arricchite dalla possibilità di visionare alcune delle opere documentarie più rappresentative delle produzione europea e internazionale.
Esercitazioni e simulazioni saranno finalizzate alla costruzione di abilità e competenze specifiche da spendere in contesti reali. Durante la fase d'aula sono previsti check di verifica sui livelli di apprendimento.

Le competenze in uscita riguardano le specifiche attività che determinano la capacità di organizzare  e gestire una manifestazione congressuale o un evento “chiavi in mano” e quindi:
• saper ideare e progettare il pacchetto del congresso formulato in accordo con le esigenze del committente
• saper definire il progetto di fattibilità finanziaria
• saper proporre le varie soluzioni logistiche
• organizzare la fase operativa: contatto con gli sponsor, relatori, stipulazioni contratti e convenzioni con i fornitori
• organizzare momenti di socializzazione e attività di tipo preminentemente turistico per i congressisti
• essere in grado inoltre di gestire le attività di comunicazione connesse all’evento e di relazionarsi con tutti i soggetti, interni  ed esterni coinvolti.

Prezzo: € 3500 oltre IVA
La quota comprende: retta, materiale didattico, spese d’iscrizione

Per ulteriori informazioni:
Centro Studi CTS
via Albalonga 3, 00183 Roma (RM) Lazio Italia
Tel. 0664960387

Link

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.