Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

In scadenza le iscrizioni al Master in Auditing e Controllo Interno all’Università di Pisa, disponibili anche borse di studio

Notizia del 22/11/2022 ore 08:30

Scade il 14 Dicembre prossimo la possibilità di iscriversi al Master in Auditing e Controllo Interno – orientamento Master in Auditing e Controllo di Gestione promosso dall’Università di Pisa, per cui sono disponibili anche delle borse di studio. Il Master in Auditing e Controllo Interno è stato il primo Master in Italia sui temi della revisione aziendale e dei sistemi di controllo interno.

Nato nel 1998 dall’intuizione del Prof. Luciano Marchi, fin dalle primissime edizioni ha saputo qualificarsi come percorso formativo di eccellenza nelle aree della revisione aziendale, dell’internal auditing e del controllo di gestione, in grado di favorire un rapido inserimento lavorativo dei neolaureati e la crescita professionale di professionisti già inseriti in aziende industriali e di servizi.

L’innovazione ha portato nel corso degli anni alla nascita di nuovi percorsi formativi sia full time che part time, sia in presenza che a distanza, capaci di soddisfare le richieste di una platea di laureati e professionisti sempre più ampia. In un contesto in cui l’internazionalizzazione rappresenta un must per laureati, professionisti ed aziende, il Master ha voluto cogliere anche questa sfida: a partire dalla X edizione, l’Institute of Internal auditors ha riconosciuto al Master la qualifica di percorso IAEP Certified. Si tratta dell’accreditamento internazionale per i percorsi formativi di eccellenza nell’area dell’auditing.

Il Master in Auditing è l’unico Master nel contesto italiano ad aver raggiunto questo prestigioso obiettivo; ciò permette agli allievi di acquisire oltre al titolo di Master Universitario, anche il titolo di Master IAEP Certified, che un numero sempre più ampio di aziende negli Stati Uniti, in Europa e nei Paesi Asiatici, riconosce come titolo preferenziale nei processi di selezione dei profili junior e senior. Il Master prevede specifici orientamenti con percorsi didattici sia full time che part time.

Gli orientamenti full time sono costituiti da:

  • Auditing & Consulting (scadenza 4 novembre 2022)
  • Auditing & Risk Management (scadenza 4 novembre 2022)

Gli orientamenti part time sono costituiti da:

  • Auditing e Controllo di Gestione (II livello) (scadenza 14 dicembre 2022)
  • Enti e Aziende pubbliche (scadenza 3 febbraio 2023)
  • Auditing e Risk Management – Banche (scadenza 3 febbraio 2023)
  • Business Intelligence & Corporate Finance (scadenza 1 febbraio 2023)

Per saperne di più visita la scheda del Master, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.