Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

In Trentino il Master of Tourism Management realizzato da tsm: in corso le iscrizioni

Notizia del 25/08/2006 ore 10:30

Una destinazione turistica è un luogo che offre un insieme di relazioni, prodotti, servizi, elementi naturali e artificiali, capaci di attrarre un certo numero di visitatori e di soddisfarne le attese sia dal punto di vista funzionale che da quello emozionale.
Per molti anni le destinazioni turistiche si sono sviluppate in modo incontrollato, seguendo la domanda con soluzioni individuali. L’aumento della competizione richiede tuttavia un approccio diverso, basato sulla valorizzazione dell’identità del luogo e sulla formulazione di una strategia di offerta che ponga la destinazione nella logica dello sviluppo del sistema locale.

Il Master of Tourism Management affronta gli aspetti relativo allo sviluppo, alla gestione e al marketing delle destinazione turistiche, offrendo un approccio innovativo al destination management con particolare riguardo alle decisioni e alle attività strategiche e operative messe in atto in uno spazio geografico al fine di generare flussi turistici di incoming.

Altro tema di particolare rilevanza riguarda lo sviluppo sostenibile e l’attenzione alla dimensione ecologica, per evitare uno sviluppo turistico non controllato che possa impoverire le risorse paesaggistiche e naturali danneggiando l’ambiente.

Il master, diretto dal Prof. Umberto Martini è realizzato da tsm – Trento School of Management in partnership con Trentino Spa, società che si occupa di marketing territoriale del Trentino.

Le lezioni avranno inizio il 6 novembre 2006, e saranno seguite da un periodo di stage in Italia o all’estero. Le domande di ammissione al Master dovranne essere inoltrate entro e non oltre il giorno 5 ottobre 2006.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.