Essendo quello sportivo un universo sociale ed economico complesso e in continua evoluzione, il Master in “Comunicazione e politiche per lo sport”, promosso dall’Università di Teramo intende dotare i corsisti degli strumenti e delle conoscenze per decodificarlo con un ampio sguardo che coniughi una visione culturale ed umanistica alle sempre più pressanti esigenze di comunicazione, di marketing, di strategia organizzativa e di reperimento di risorse.
Esse costituiscono le incombenze tipiche alle quali gli operatori del settore devono oggi saper far fronte con competenza, professionalità e spirito d’iniziativa, in una competizione non dissimile da quella degli atleti sul campo, che mantenga però sempre ben delineati limiti etici e responsabilità giuridiche, in un quadro istituzionale di riferimento, che comprende oltre istituzioni pubbliche e private, le specifiche organizzazioni e federazioni che governano lo sport nella sua autonomia.
Obiettivi formativi e sbocchi occupazionali
In linea con la consolidata tradizione dell’Università degli Studi di Teramo nell’ambito della formazione in ambito sportivo, il Master in “Comunicazione e politiche per lo sport” intende formare professionisti che sappiano inserirsi nei variegati ruoli della dirigenza delle società sportive, o che sappiano rapportarsi ad esse come referenti di aziende operanti in settori correlati o come interlocutori istituzionali di enti pubblici o di federazioni sportive.
Sbocchi professionali
Ruoli della dirigenza sportiva, in ambito istituzionale o nei quadri societari di squadre professionistiche o dilettantistiche, ruoli professionali della comunicazione sportiva.
Prova finale
Discussione di una tesi in una delle discipline del Master: Storia sociale e politica dello sport; Sport e relazioni internazionali; Management delle aziende sportive; Comunicazione e marketing sportivo; Legislazione sportiva; Storia del giornalismo sportivo; Economia dello sport; Etica dello sport; Giustizia sportiva; Organizzazione delle attività sportive.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Università Statale di Milano e INPS insieme per la trasformazione della PA - Lezione inaugurale per l’inizio del Master di II livello in Management delle Politiche Sociali e Previdenziali
Fornire competenze e conoscenze atte a gestire le trasformazioni delle istituzioni pubbliche e le dinamiche organizzative ad esse connesse, in un’ottica di Public Management e di apprendimento continuo”: con questa dichiarazione di intenti si è aperta oggi, 22 aprile, presso la sala di Rappresentanza dell’Università Statale di Milano . . .
Master, pubblicato in Puglia l’avviso Pass Laureati 2022
Pubblicato “il nuovo Avviso PASS LAUREATI 2022, il bando con cui la Regione Puglia sostiene la frequenza di Master post lauream dei pugliesi che intendono perfezionarsi professionalmente attraverso la partecipazione ad un percorso di alta formazione.
Aperte le iscrizioni al Master “Fashion Collection Management” di E-Campus
Il master universitario di I livello “Fashion Collection Management”, promsso dall'Università E-Campus, mira a formare professionisti in grado di muoversi con competenza all’interno delle imprese di moda e dei beni di lusso.
Parte la seconda edizione del Corso Executive di Alta Formazione "Destin/Azione" di Master LUISS Turismo e Territorio
Anche quest’anno il Master Luiss Turismo e Territorio, già alla sua diciannovesima edizione, ospita il modulo executive sul management delle destinazioni turistiche. Il master ha l’obiettivo di formare figure professionali capaci di cogliere efficacemente le opportunità grazie alla forte integrazione tra mondo accademico e mondo delle imprese.
IED Open Days Master Online dal 23 al 27 Maggio 2022
Dal 23 al 27 maggio IED – Istituto Europeo di Design presenta i nuovi Open Days Online organizzati per presentare i Master offerti a Milano, Roma, Torino, Firenze e dall'Accademia Aldo Galli di Como.