Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Inaugurato a Perugia il Master in Styles of Life

Notizia del 12/03/2007 ore 10:59

Si è tenuta nella Sala delle Adunanze di Palazzo Manzoni, sede della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, la cerimonia d’inaugurazione del Master Internazionale di II livello in Styles of Life – Intercultural Communications between China and Italy.
Sono intervenuti il professore Francesco Bistoni, Magnifico Rettore dell’Ateneo, il professore Sergio Rufini, coordinatore del Master, la professoressa Anna Tung Chang, docente di Sinologia nella Facoltà di Lettere e Filosofia e co-coordinatrice dei corsi, i docenti e gli studenti italiani e cinesi che partecipano al Master.

Il Master in “Styles of Life” è nato dalla collaborazione fra l’Università di Perugia, Confindustria Umbria e Camera di Commercio di Perugia, con il sostegno dei marchi “Brunello Cucinelli”, “Barilla”, “Arnaldo Caprai”, “Studio Roscini” e “Raggio Verde” e riservato a studenti italiani e cinesi. Vuole porre a confronto gli “stili di vita” riconducibili al Made in Italy e al sempre più incalzante Made in China. I corsi offrono itinerari didattici paralleli ma interconnessi, volti a formare esperti che parlino e intendano un linguaggio comune, a partire dal forte rilievo dato all’apprendimento delle due lingue. Dei professionisti il più possibile omogenei, capaci di leggere, decifrare e mettere in comunicazione due realtà diverse e quindi di accingersi, una volta immessi nel mercato del lavoro, a una promozione più consapevole degli interscambi economici e culturali tra la Cina e l’Italia.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.unipg.it.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.