Più di un laboratorio in cui fare pratica, InCronaca rappresenta per i 25 ragazzi del Master in Giornalismo dell’Università di Bologna una vera e propria redazione giornalistica. Il Master, riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti nazionale, rientra in una delle uniche dodici scuole in Italia abilitate a formare giornalisti professionisti. Unitamente alle lezioni frontali, il programma didattico è ricco di seminari, ore di specializzazione ma soprattutto di tanta attività pratica.
Iniziate le attività redazionali il 4 settembre di quest’anno, gli aspiranti giornalisti si occupano di cronaca, politica, economia, sport, cultura e spettacolo e società, dando vita ad una testata pienamente indipendente regolata dalle regole deontologiche della professione giornalistica.
Attenta a tutte le forme di comunicazione, oltre che al giornale online, InCronaca pubblica periodicamente un telegiornale e un giornale radio, veicolando poi tutti i prodotti attraverso Facebook e Twitter. Una preparazione quindi a 360 gradi, ad oggi assolutamente necessaria per affrontare le sfide poste da una professione in continuo mutamento come quella giornalistica.
Il Direttore Responsabile della testata, Giampiero Moscato, ha dichiarato: «Come responsabile dell’attività pratica dei nuovi allievi del Master in Giornalismo voglio impegnarmi ad accompagnare i giornalisti di domani nel non semplice percorso necessario a diventare dei buoni giornalisti. In particolare, la frequente precarietà di questo lavoro non deve scoraggiare chi vuol fare di una vocazione una professione, ma deve anzi essere uno stimolo a ricercare ancora maggiore professionalità e competenza, perché queste assicurano il successo nel futuro».
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.