Più di un laboratorio in cui fare pratica, InCronaca rappresenta per i 25 ragazzi del Master in Giornalismo dell’Università di Bologna una vera e propria redazione giornalistica. Il Master, riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti nazionale, rientra in una delle uniche dodici scuole in Italia abilitate a formare giornalisti professionisti. Unitamente alle lezioni frontali, il programma didattico è ricco di seminari, ore di specializzazione ma soprattutto di tanta attività pratica.
Iniziate le attività redazionali il 4 settembre di quest’anno, gli aspiranti giornalisti si occupano di cronaca, politica, economia, sport, cultura e spettacolo e società, dando vita ad una testata pienamente indipendente regolata dalle regole deontologiche della professione giornalistica.
Attenta a tutte le forme di comunicazione, oltre che al giornale online, InCronaca pubblica periodicamente un telegiornale e un giornale radio, veicolando poi tutti i prodotti attraverso Facebook e Twitter. Una preparazione quindi a 360 gradi, ad oggi assolutamente necessaria per affrontare le sfide poste da una professione in continuo mutamento come quella giornalistica.
Il Direttore Responsabile della testata, Giampiero Moscato, ha dichiarato: «Come responsabile dell’attività pratica dei nuovi allievi del Master in Giornalismo voglio impegnarmi ad accompagnare i giornalisti di domani nel non semplice percorso necessario a diventare dei buoni giornalisti. In particolare, la frequente precarietà di questo lavoro non deve scoraggiare chi vuol fare di una vocazione una professione, ma deve anzi essere uno stimolo a ricercare ancora maggiore professionalità e competenza, perché queste assicurano il successo nel futuro».
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.