Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Indagine placement Fondazione CUOA: + 7,9% le richieste di assunzione dalle aziende per gli alti profili

Notizia del 30/07/2010 ore 16:02

Le domande giunte all’Ufficio Placement della Fondazione CUOA evidenziano una ripresa della ricerca delle aziende per i profili professionali qualificati. La geografia delle richieste: 76% da aziende del Nordest, 10% Nordovest, 10% Centro-Sud, 4% dall’estero.

I settori aziendali più richiesti sono l’area commerciale, amministrazione finanza e controllo e area operations (ricerca & sviluppo, produzione, logistica e lean). Del campione analizzato (circa 300 domande) dall’Ufficio Placement, la distribuzione vede una predominanza del settore Commerciale/Vendite, 21%, R&D Logistica e Lean, 16%, Amministrazione Finanza e Controllo, 14%, Marketing e Comunicazione 11%. E una buona incidenza delle professioni legate alla rete di distribuzione, come gli esperti nel settore del Retail, 8%, Product & Project Manamegent, 6% e Risorse Umane e Organizzazione, 6%.

Tra le professionalità che registrano le percentuali di crescita più consistenti, l’area Fiscale/Legale, il bancario assicurativo, che hanno ripreso a crescere in maniera consistente, con una balzo dell’80% rispetto allo stesso periodo del 2009 e l’area degli Acquisti.

I profili junior e neolaureati continuano a mantenere vivace la domanda: oltre il 56% delle imprese ricerca giovani. Mentre nell’area middle e senior la domanda si concentra nel settore dell’ICT, Banca e assicurazione e Fiscale e legale.

In termini assoluti la dinamica della domanda, dopo la flessione registrata nel primo semestre del 2009, è tornata ai livelli del 2007, in prossimità dei massimi registrati a giugno 2008 prima dell’esplosione della crisi.

«Le richieste provenienti dalla aziende in questo primo semestre confermano il trend registrato da gennaio a marzo del 2010 – commenta l’Ufficio Placement del CUOA – Ciò che appare evidente è una inversione di tendenza rispetto alla numerosità e alla tipologie delle richieste. Se nel primo trimestre del 2009 il bilancio diceva 23,8% di richiesta di stage e 76,2% di inserimento, già i dati del primo trimestre da gennaio a marzo 2010 dicevano 16,2% richieste di stage e 83,8% inserimento. Analizzando questi dati e raccogliendo le richieste di questo ultimo periodo estivo, ci aspettiamo un autunno decisamente positivo!».

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.