Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Informatica e Pianificazione Territoriale, al via il Master italo-austriaco

Notizia del 03/09/2008 ore 09:10

Esperti nell’utilizzo delle più avanzate tecnologie informatiche a supporto della pianificazione, della gestione e della conservazione del territorio e dell’ambiente. Li forma l’Ateneo di Udine con il master universitario di primo livello in Sistemi informativi territoriali. Il corso è organizzato in collaborazione con la Scuola di geoinformatica dell’Università della Carinzia di Scienze applicate di Villaco (Austria) e il Consorzio universitario Coralp di Tolmezzo.

Il master prevede un numero massimo di 20 iscritti, ha un valore di 60 crediti formativi e dura un anno accademico. La sede didattica è a Tolmezzo. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è stata attivata con il sostegno della Provincia di Udine.

Per l’iscrizione è richiesta una laurea triennale o del vecchio ordinamento delle facoltà di Agraria, Architettura, Economia, Ingegneria, Scienze ambientali, Scienze matematiche, fisiche e naturali o un titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. Il personale tecnico laureato e diplomato degli enti locali può iscriversi a singoli moduli didattici in qualità di uditore per acquisire una specializzazione mirata. Sono previste 530 ore di attività didattiche e 200 di tirocinio. Le attività inizieranno a novembre. Compatibilmente con gli impegni dei partecipanti, l’attività didattica sarà organizzata nelle giornate di venerdì e sabato.

In aggiunta al master sarà attivato un corso di perfezionamento di 40 ore in “Geomarketing, marketing territoriale, work force management ed analisi territoriale”. Il corso è aperto a chi ha già acquisito il titolo di master e ai funzionari di enti pubblici, ai dipendenti di aziende e ai professionisti con una valida formazione nel settore dei sistemi informativi territoriali. Il conseguimento del master in Sistemi informativi territoriali consente l’iscrizione al secondo anno dell’International master of science in “Spatial decision support systems: geographic information science and operations research” organizzato dall’Università della Carinzia di Scienze applicate.

Le domande di ammissione devono pervenire alla Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati dell’Università di Udine, in via Mantica 3 a Udine. Manifesto degli studi e modulo della domanda sono disponibili on line all’indirizzo www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo. Il termine per le domande è mercoledì 22 ottobre.

Per ulteriori informazioni: 0432 556680, infostudenti@amm.uniud.it.

Fonte: http://qui.uniud.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.