Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Ingegneria gestionale: a Udine un percorso di studi con rilascio di doppio titolo internazionale

Notizia del 16/08/2012 ore 16:20

Gli studenti che si iscrivono al corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale dell’Università di Udine da quest’anno potranno accedere al percorso didattico internazionale per l’ottenimento, a fine biennio di studi, del doppio titolo di laurea magistrale in Ingegneria gestionale e di Master in International Industrial Management.

L’Ateneo friulano e la Fachhochschule Joanneum – University of Applied Science – di Graz (Austria) hanno, infatti, sottoscritto un accordo di collaborazione che prevede che gli studenti appartenenti, rispettivamente, al corso di laurea magistrale di Udine e al Master della Fachhochschule Joanneum di Graz possano ottenere contemporaneamente i due titoli frequentando, nelle due diverse sedi universitarie, insegnamenti caratterizzanti e affini/integrativi e svolgendo una tesi sotto la supervisione congiunta di due docenti appartenenti alle due istituzioni.

L’iniziativa «recepisce – evidenzia Guido Nassimbeni, presidente del corso di studi di Ingegneria Gestionale – le esigenze di un mondo industriale sempre più globalizzato che chiede ai laureati competenze linguistiche e apertura culturale tali da consentire l’inserimento in contesti transnazionali. Competenze e attitudini che qualificano una figura professionale, quella dell’ingegnere gestionale, che si caratterizza proprio per l’interdisciplinarietà e la capacità di governare, accanto alle variabili tecnologiche, quelle organizzative e gestionali».

Gli insegnamenti “comuni” riguarderanno materie come business planning, global business, intercultural management. I corsi con sede presso la Fachhochschule Joanneum saranno concentrati nel secondo anno del corso di laurea magistrale. La Fachhochschule Joanneum, tra le maggiori University of Applied Science austriache, offre corsi di laurea con focus economico, tecnico o scientifico distribuiti presso i tre campus di Graz, Kapfenberg e Bad Gleichenberg in Stiria.

«Coerentemente con la vocazione applicativa e la stretta connessione con il mondo industriale che caratterizzano il sistema delle Fachhochschulen, la FH Joanneum – precisa Nassimbeni – ha attivato una varietà di progetti di ricerca e sviluppo. In ambito gestionale, di particolare rilievo le ricerche e le collaborazioni internazionali in materia di International supply chain managment, reingegnerizzazione dei processi, sistemi informativi per le reti di imprese, strumenti di knowledge management».

Fonte:
http://qui.uniud.it 

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.