Parte la quarta edizione del “PharmaMark”, promosso dal Pin e dall’Università di Firenze. È un master in marketing farmaceutico con l’obiettivo di dare agli studenti una conoscenza appropriata riguardo il marketing per le aziende, sia per il farmaco etico che per quelli da banco. Nelle precedenti edizioni, in particolare nell’ultima, c’è stato un tasso di occupazione quasi al 91% dopo alcuni mesi dalla conclusione del master, ciò dovuto alla collaborazione tra il mondo accademico e le aziende del settore. Alta è stata la soddisfazione generale dei partecipanti, i quali alla fine del percorso di formazione sono stati in grado di sostenere colloqui con importanti aziende. Questa nuova edizione sarà strutturata con lezioni on-line, ma ci saranno anche lezioni e incontri di presenza, la cui organizzazione è legata all’evoluzione della pandemia in corso. Sono confermate, inoltre, gli sponsor della terza edizione (Kendrion Biopharma e Teva Italia) e il consolidamento di rapporti con aziende partner ed enti coinvolti nella progettazione. Questo master è a carattere multidisciplinare, con otto moduli. Le iscrizioni sono già aperte e il termine ultimo è il 9 febbraio 2021. Le lezioni, invece, inizieranno il 26 febbraio per poi terminare il 24 aprile prossimo. Il master, inoltre, prevede l’assegnazione di 12 borse di studio che coprono metà della quota.
Per altre info: https://www.pin.unifi.it/pharmamark
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.