Parte la quarta edizione del “PharmaMark”, promosso dal Pin e dall’Università di Firenze. È un master in marketing farmaceutico con l’obiettivo di dare agli studenti una conoscenza appropriata riguardo il marketing per le aziende, sia per il farmaco etico che per quelli da banco. Nelle precedenti edizioni, in particolare nell’ultima, c’è stato un tasso di occupazione quasi al 91% dopo alcuni mesi dalla conclusione del master, ciò dovuto alla collaborazione tra il mondo accademico e le aziende del settore. Alta è stata la soddisfazione generale dei partecipanti, i quali alla fine del percorso di formazione sono stati in grado di sostenere colloqui con importanti aziende. Questa nuova edizione sarà strutturata con lezioni on-line, ma ci saranno anche lezioni e incontri di presenza, la cui organizzazione è legata all’evoluzione della pandemia in corso. Sono confermate, inoltre, gli sponsor della terza edizione (Kendrion Biopharma e Teva Italia) e il consolidamento di rapporti con aziende partner ed enti coinvolti nella progettazione. Questo master è a carattere multidisciplinare, con otto moduli. Le iscrizioni sono già aperte e il termine ultimo è il 9 febbraio 2021. Le lezioni, invece, inizieranno il 26 febbraio per poi terminare il 24 aprile prossimo. Il master, inoltre, prevede l’assegnazione di 12 borse di studio che coprono metà della quota.
Per altre info: https://www.pin.unifi.it/pharmamark
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.