Partecipa martedì 12 novembre, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, online, tramite la piattaforma MS Teams al webinar esclusivo pensato per i futuri studenti del Global MBA di Bologna Business School.
Questa sessione informativa fornirà una panoramica approfondita dei programmi post-laurea. Inoltre, si discuterà dei requisiti di ammissione, con particolare attenzione ai requisiti linguistici, evidenziando in particolare il test di inglese TOEFL iBT®, e a quelli delle competenze, con un focus sul Test GRE® , con un esperto di ETS Italia.
L’evento si terrà in lingua inglese.
Agenda del webinar:
- Visita virtuale di Bologna Business School
- Accreditamenti, classifiche e vantaggi di Bologna Business School
- Presentazione dei programmi (struttura, corsi, docenti)
- Processo di selezione
- Borse di studio
- Contatti del Recruitment Staff
- Requisiti linguistici
- Certificazione di inglese TOEFL iBT® e il GRE General Test®
- Sessione di domande e risposte
Interverranno:
Gabriella Di Clemente | Head of International Development, Bologna Business School
Gabriella Di Clemente è una professionista delle vendite e del marketing e dello sviluppo commerciale con oltre 15 anni di esperienza. Ha una comprovata esperienza nello sviluppo del business nell’Europa dell’Est, in America Latina, negli Stati Uniti e in Asia, e un’esperienza nell’ottimizzazione dei processi di vendita. Gabriella ha conseguito una laurea triennale in Italiano e Relazioni Internazionali e successivamente una laurea magistrale in Management presso l’Università di Witwatersrand, un Global MBA in Food and Wine presso la Bologna Business School e la certificazione WSET di livello 2. Appassionata di formazione e di aiutare i talenti a raggiungere il loro potenziale, i suoi hobby sono i film del neorealismo italiano, i libri, le stampe d’arte, le lettere scritte a mano, i viaggi, la fotografia e la calligrafia.
Nicole Carvelli | Client Relations Manager, ETS Italy
Nicole Carvelli è Client Relations Manager di ETS Italia, dove si occupa dei rapporti con le università e con il mondo dell’istruzione superiore. Dopo aver conseguito un Master in Lingue straniere per la comunicazione e la cooperazione internazionale tra Italia e Cina, Nicole ha lavorato costantemente nel campo della formazione linguistica.
Per partecipare all’incontro è necessario compilare il form di registrazione, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.