Partecipa martedì 12 novembre, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, online, tramite la piattaforma MS Teams al webinar esclusivo pensato per i futuri studenti del Global MBA di Bologna Business School.
Questa sessione informativa fornirà una panoramica approfondita dei programmi post-laurea. Inoltre, si discuterà dei requisiti di ammissione, con particolare attenzione ai requisiti linguistici, evidenziando in particolare il test di inglese TOEFL iBT®, e a quelli delle competenze, con un focus sul Test GRE® , con un esperto di ETS Italia.
L’evento si terrà in lingua inglese.
Agenda del webinar:
- Visita virtuale di Bologna Business School
- Accreditamenti, classifiche e vantaggi di Bologna Business School
- Presentazione dei programmi (struttura, corsi, docenti)
- Processo di selezione
- Borse di studio
- Contatti del Recruitment Staff
- Requisiti linguistici
- Certificazione di inglese TOEFL iBT® e il GRE General Test®
- Sessione di domande e risposte
Interverranno:
Gabriella Di Clemente | Head of International Development, Bologna Business School
Gabriella Di Clemente è una professionista delle vendite e del marketing e dello sviluppo commerciale con oltre 15 anni di esperienza. Ha una comprovata esperienza nello sviluppo del business nell’Europa dell’Est, in America Latina, negli Stati Uniti e in Asia, e un’esperienza nell’ottimizzazione dei processi di vendita. Gabriella ha conseguito una laurea triennale in Italiano e Relazioni Internazionali e successivamente una laurea magistrale in Management presso l’Università di Witwatersrand, un Global MBA in Food and Wine presso la Bologna Business School e la certificazione WSET di livello 2. Appassionata di formazione e di aiutare i talenti a raggiungere il loro potenziale, i suoi hobby sono i film del neorealismo italiano, i libri, le stampe d’arte, le lettere scritte a mano, i viaggi, la fotografia e la calligrafia.
Nicole Carvelli | Client Relations Manager, ETS Italy
Nicole Carvelli è Client Relations Manager di ETS Italia, dove si occupa dei rapporti con le università e con il mondo dell’istruzione superiore. Dopo aver conseguito un Master in Lingue straniere per la comunicazione e la cooperazione internazionale tra Italia e Cina, Nicole ha lavorato costantemente nel campo della formazione linguistica.
Per partecipare all’incontro è necessario compilare il form di registrazione, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).