Torna il corso diretto da Mario Caligiuri. Il bando scade il 31 ottobre 2023 e il master potrà essere interamente seguito in streaming, mentre la prima lezione è prevista per sabato 25 novembre 2023 con un convegno nazionale su “Alcide De Gasperi e l’intelligence. Come è stata ricostruita l’Italia”. Possono presentare domanda laureati del vecchio ordinamento (4 anni) e con la laurea magistrale (5 anni) in qualunque disciplina. I docenti saranno professori universitari ed esperti italiani del settore
Sono aperte le iscrizioni alla tredicesima edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri e promosso nel 2007 grazie al sostegno del Presidente Emerito della Repubblica Francesco Cossiga. Per partecipare occorre presentare domanda online sul sito dell’Università della Calabria.
Il bando scade il 31 ottobre 2023.
Il master potrà essere interamente seguito in modalità streaming cioè a distanza tramite le piattaforme e-learning interattive dell’ateneo calabrese.
La prima lezione è prevista per sabato 25 novembre 2023 con un convegno nazionale su “Alcide De Gasperi e l’intelligence. Come è stata ricostruita l’Italia”. Il percorso formativo si concluderà con la discussione della tesi finale a dicembre 2024.
Le lezioni frontali si svolgeranno da novembre 2023 a maggio 2024 nella giornata di sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00(pausa dalle 13.00 alle 14.00).
Possono presentare domanda laureati del vecchio ordinamento (4 anni) e con la laurea magistrale (5 anni) in qualunque disciplina. La quota di iscrizione è di € 3.000 (tremila). Per gli appartenenti alle forze di polizia è prevista una riduzione del 30% per cui l’importo è € 2.100.
Al termine del ciclo delle lezioni, è previsto nella prima metà di luglio un Laboratorio di Cyber intelligence che si svilupperà in 5 giornate consecutive (da lunedì a venerdì) con lo svolgimento di seminari e laboratori, d’intesa anche con NTT Data e il Dipartimento di Ingegneria Informatica dell’Università della Calabria.
Inoltre andranno svolte 300 ore di stages in strutture convenzionate che nelle precedenti edizioni si sono tenute presso istituzioni pubbliche e società private, tra le quali ENI, ENEL, Sky ed NTT Data.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università della Calabria.
Ultime Notizie dai Master
Imprese familiari: 7 su 10 investiranno in formazione per competere.Più propensi ad investire in corsi i giovani imprenditori Le piccole sono in ritardo rispetto alle grandi
Roma, 22 settembre 2023 – 7 imprese familiari su 10 stanno investendo in formazione tra il 2022 e il 2024, e lo hanno già fatto nel triennio pre-Covid, per fare crescere le competenze del personale impiegato ed affrontare al meglio le sfide dei cambiamenti in atto.
Master in Amministrazione del Personale promosso da Make It So: aperte le iscrizioni per la nuova edizione
Sono aperte le iscrizioni per la XXIV Edizione del Master in Amministrazione del Personale promosso da Make It So. La data di inizio è fissata per il 24 Marzo prossimo.
Online bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici all'Università di Siena
Pubblicato il bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici promosso dall'Università di Siena.
Corso di alta formazione "Regolazione dei servizi energetici e ambientali": aperte le iscrizioni all'Università di Siena
La partecipazione è aperta a laureati di I e II livello, titolari di diplomi universitari e professionisti del settore.
Un Master in Medicina Riabilitativa per i Professionisti del Palcoscenico alla Statale di Milano
l nuovo master dell’Università Statale di Milano, organizzato in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano e con il supporto dell’Istituto Auxologico Italiano IRCCS “S.