Fondazione CUOA ha dato il via al suo primo International MBA full time, un programma interamente in lingua inglese progettato per formare giovani di talento di varie nazionalità e culture in grado di costituire i futuri motori di sviluppo e consolidamento del rilievo internazionale delle aziende italiane.
La business school vicentina rafforza così l’internazionalità delle proprie aule. L’International MBA è costituito per il 42% da studenti stranieri provenienti dall’America Latina, dall’Africa e dalla Cina. Il restante 58% dall’Italia.
Si tratta di profili con una età media di 32 anni, esperienza lavorativa e Laurea conseguita in ambiti, quali: Ingegneria Civile (14%), Ingegneria Gestionale (14%), Bachelor of Liberal Arts in International Communications (14%), Ingegneria Industriale (14%), Economia aziendale (30%) e Statistica (14%).
In particolare, l’America Latina rappresenta per il CUOA un mercato straniero molto importante, con il quale è riuscito a trovare e a sviluppare interessanti sinergie nel campo dell’alta formazione manageriale e non solo. Per questo motivo, in collaborazione con l’istituto brasiliano IBS – Business School di San Paolo ha organizzato presso la sua sede palladiana due corsi ad hoc, attivi fino al 17 luglio prossimo: l’International Management & Leadership e Creativity, Innovation and Business model.
In questi corsi vengono trattati temi manageriali e imprenditoriali a 360° gradi e le lezioni sono mirate allo sviluppo della leadership e delle competenze necessarie per essere efficienti in contesti multiculturali e internazionali. Non solo, agli studenti viene anche offerta l’opportunità di approfondire le dinamiche socio-economiche del nostro Paese e di visitare alcune aziende del nostro territorio che ben rappresentano l’eccellenza dei prodotti “Made in Italy” nel mondo e lo spirito imprenditoriale che ci contraddistingue: Ducati, Distilleria Poli, Bisazza, Zamperla e Technogym.
Nel programma è anche prevista una visita guidata all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) di Ginevra.
La permanenza al CUOA di questi giovani manager è arricchita anche da attività di cross learning organizzate insieme agli altri studenti della Fondazione, stranieri e italiani, nonché da momenti conviviali di networking.
Per maggiori informazioni: www.cuoa.it/eng.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.