Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Internazionalizzazione delle imprese: ad Arezzo aperte le iscrizioni al master universitario

Notizia del 20/10/2016 ore 17:20

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master in Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, organizzato dal Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena in collaborazione con Camera di Commercio, Confindustria Toscana Sud e consorzio Polo universitario.

Un corso post laurea che prepara professionisti capaci di supportare e facilitare le aziende nei processi di internazionalizzazione e di formazione multiculturale. Le imprese hanno infatti sempre più bisogno di confrontarsi con i mercati esteri e quindi di competenze tecnico-linguistiche e di conoscenze delle tradizioni che caratterizzano le culture imprenditoriali e sociali dei diversi Paesi.

Nel master, coordinato dal professor Roberto Venuti, che è anche presidente del corso di laurea in Lingue per le imprese con sede ad Arezzo, sono approfonditi temi legati alla realtà di aree geografiche particolarmente significative per le opportunità di mercato, come Cina, Russia, Paesi Arabi, Stati Uniti, Germania. Oltre alle lezioni in aula, vengono proposti seminari e incontri con imprenditori e professionisti e i partecipanti hanno l’opportunità di svolgere un periodo di tirocinio in vari ambiti aziendali dedicati ai rapporti con l’estero. Importante è anche l’approfondimento linguistico, in particolare dell’inglese commerciale, che permette di conseguire le certificazioni internazionali Cambridge Business English.

Ci si può iscrivere al corso, della durata di un anno, entro il 12 dicembre prossimo. La tassa di iscrizione è di 1800 euro.

Per informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.