Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master in Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, organizzato dal Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena in collaborazione con Camera di Commercio, Confindustria Toscana Sud e consorzio Polo universitario.
Un corso post laurea che prepara professionisti capaci di supportare e facilitare le aziende nei processi di internazionalizzazione e di formazione multiculturale. Le imprese hanno infatti sempre più bisogno di confrontarsi con i mercati esteri e quindi di competenze tecnico-linguistiche e di conoscenze delle tradizioni che caratterizzano le culture imprenditoriali e sociali dei diversi Paesi.
Nel master, coordinato dal professor Roberto Venuti, che è anche presidente del corso di laurea in Lingue per le imprese con sede ad Arezzo, sono approfonditi temi legati alla realtà di aree geografiche particolarmente significative per le opportunità di mercato, come Cina, Russia, Paesi Arabi, Stati Uniti, Germania. Oltre alle lezioni in aula, vengono proposti seminari e incontri con imprenditori e professionisti e i partecipanti hanno l’opportunità di svolgere un periodo di tirocinio in vari ambiti aziendali dedicati ai rapporti con l’estero. Importante è anche l’approfondimento linguistico, in particolare dell’inglese commerciale, che permette di conseguire le certificazioni internazionali Cambridge Business English.
Ci si può iscrivere al corso, della durata di un anno, entro il 12 dicembre prossimo. La tassa di iscrizione è di 1800 euro.
Per informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.