Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master in Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, organizzato dal Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena in collaborazione con Camera di Commercio, Confindustria Toscana Sud e consorzio Polo universitario.
Un corso post laurea che prepara professionisti capaci di supportare e facilitare le aziende nei processi di internazionalizzazione e di formazione multiculturale. Le imprese hanno infatti sempre più bisogno di confrontarsi con i mercati esteri e quindi di competenze tecnico-linguistiche e di conoscenze delle tradizioni che caratterizzano le culture imprenditoriali e sociali dei diversi Paesi.
Nel master, coordinato dal professor Roberto Venuti, che è anche presidente del corso di laurea in Lingue per le imprese con sede ad Arezzo, sono approfonditi temi legati alla realtà di aree geografiche particolarmente significative per le opportunità di mercato, come Cina, Russia, Paesi Arabi, Stati Uniti, Germania. Oltre alle lezioni in aula, vengono proposti seminari e incontri con imprenditori e professionisti e i partecipanti hanno l’opportunità di svolgere un periodo di tirocinio in vari ambiti aziendali dedicati ai rapporti con l’estero. Importante è anche l’approfondimento linguistico, in particolare dell’inglese commerciale, che permette di conseguire le certificazioni internazionali Cambridge Business English.
Ci si può iscrivere al corso, della durata di un anno, entro il 12 dicembre prossimo. La tassa di iscrizione è di 1800 euro.
Per informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
In arrivo la 2^ edizione del Corso di Alta Formazione “Manager della Sostenibilità nello Sport. Dalle strategie alla rendicontazione e alla comunicazione” dell’Università eCampus in partnership con Manager Sportivi Associati
Dopo il successo della prima, Manager Sportivi Associati (MSA) e Università eCampus lanciano la seconda edizione del 1° Corso dedicato verticalmente a questa nuova figura professionale. La Sostenibilità è un nuovo paradigma che si sta sempre più affermando nel mondo dello sport grazie alla sensibilità di tante persone.
Master I livello Glottodidattica infantile - E-Campus
Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.
Aperte le iscrizioni al Master in Pratiche cliniche in Riabilitazione cranio-cervico-mandibolare
Il Master, promosso dall'Università UniCamillus, ha lo scopo di fornire tutti gli strumenti e le competenze utili e necessarie per la valutazione, l’inquadramento e la pianificazione di un efficace iter terapeutico-riabilitativo nel contesto delle patologie e disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare in ambito riabilitativo, ortodontico e chirurgico.
Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore
Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall'Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.
Aperte le iscrizioni al Master in "Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari" - Politecnico di Bari
Il Master in “Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari” promosso dal Politecnico di Bari ha come obiettivo la formazione di esperti ferroviari altamente qualificati in grado di coniugare competenze trasversali (tecnica ferroviaria, sicurezza integrata, project management, legislazione degli appalti) e competenze specialistiche, applicate alla progettazione e gestione degli . . .