Venerdì 20 giugno nella Sala Riunioni del Rettorato dell’Università Magna Graecia di Catanzaro si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Master in “Costruzione e consolidamento d’impresa”, un’iniziativa formativa nata dalla collaborazione avviata tra l’Ateneo di Catanzaro con il suo Centro di Ricerca Digit Lab Law e Confcommercio Calabria Centrale con il gruppo Giovani Imprenditori.
All’incontro con la stampa hanno partecipato il magnifico rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Giovanni Cuda, il coordinatore del Centro di Ricerca Digit Lab Law dell’Umg, Antonio Viscomi, il presidente di Confcommercio Calabria Centrale, Pietro Falbo, il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Calabria Centrale Andrea Rotundo, e Giovanni Ferrarelli, direttore di Confcommercio Calabria Centrale.
Sono inoltre stati resi noti i dettagli di una collaborazione grazie alla quale sarà avviato il master di primo livello finalizzato alla formazione di nuovi imprenditori con attività, seminari, stage e progetti mirati.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.