Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

“Invest your Talent in Italy”: borse di studio per stranieri all’Università di Parma

Notizia del 12/03/2021 ore 09:47

È on line il bando per la VI edizione del progetto “Invest Your Talent in Italy” (IYT), cui l’Università di Parma aderisce. Il bando mette a disposizione borse di studio per accedere a quattro corsi di laurea magistrale dell’Università di Parma (tutti in lingua inglese) che rispondono alle caratteristiche del progetto:

  • Food safety and food risk management
  • Communication Engineering
  • International Business and Development
  • Architecture and City Sustainability

È possibile candidarsi cliccando qui.

Il bando rimarrà aperto fino al 26 marzo 2021.

Intento di “Invest Your Talent in Italy”, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con ICE – Agenzia e Uni-Italia, con il supporto di Unioncamere e Confindustria, è quello di mettere a disposizione delle aziende italiane uno strumento operativo a supporto dell’internazionalizzazione, attraverso la possibilità di avvalersi di talenti stranieri, provenienti da mercati strategici, formati in Italia e con competenze nei settori di operatività delle aziende.

Il modello IYT prevede un percorso formativo in aula in uno degli atenei partecipanti, completato da un periodo di tirocinio obbligatorio in azienda della durata minima di tre mesi. Le borse di studio, di 9 mesi, sono messe a disposizione dai partner del progetto (MAECI, ICE-Agenzia e UNI-Italia). Ad esse se ne aggiungono due erogate direttamente dall’Università di Parma.

Per saperne di più visita il sito del Ministero degli Affari Esteri.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.